Attualità Milan Design Week 2025
9 10
nicazione la cucina con il living( Figura 7). La cucina componibile di Modulnova, design by Carlo Presotto e Andrea Bassanello, unisce le ante Vertical, le porte Bilico in pietra e gli elementi in vetro del programma Glass. L’ isola, che appoggia su una doppia lama in metallo e un basamento in pietra, mette in mostra ben tre materiali: il noce cannettato finitura Moka, il marmo Silver Roots e il vetro pieno e trasparente( Figura 8).
IL VETRO PROTAGONISTA DELLA ZONA GIORNO Fra gli ambienti della casa sicuramente il vetro assume una notevole diversità di funzioni e forme nella zona living. Fiam si fa interprete di diversi prodotti per lo spazio più conviviale fra cui la madia Segesta, il nuovo sistema di contenitori progettato da Studio Klass. La cornice sottile ed essenziale alleggerisce visivamente la struttura e mette in risalto la matericità del vetro
plasmato ad alta temperatura. Il contrasto tra il top solido e le ante trasparenti crea inoltre un gioco dinamico di vuoto-pieno che enfatizza la geometria. Onair, la poltrona disegnata da Ceriani Szostak, sembra sospesa in aria in quanto sostenuta da una base in vetro curvo. L’ interazione tra forma solida e trasparenza la definisce come presenza allo stesso tempo definita e sfuggente, tangibile ma eterea( Figure 9 e 10). Il tavolo immedesima il concetto di convivialità che caratterizza la zona pranzo. Glass Italia propone ben due tavoli. Crystal Table di Philippe Starck con piano e base in cristallo fissati tra loro e smontabili grazie a un sistema di piastre in acciaio inox lucidato a specchio e piedini in acciaio inox lucidato a specchio che rifiniscono l’ insieme trasparente. Contro Peso by Ronan Bouroullec con piano in cristallo stratificato dalla superficie ondulata, disponibile in finitura neutra o nei colori dei Cristalli Trasparenti Colorati. Il piano smontabile è sostenuto da
11
12
38 Giugno- Luglio | 2025