RIVISTA DEL VETRO Giu/Lug 2025 | Page 15

per la lavorazione del vetro, selezionando tecnologie di alta qualità da partner internazionali. Tra questi spiccano le lavatrici orizzontali e verticali in acciaio inox adatte ad ogni situazione di lavaggio e i forni di tempra Jinglass, noti per le loro prestazioni elevate grazie alla convezione forzata di riscaldo che garantisce un’ eccezionale uniformità termica, essenziale per vetri Low-E, extrachiari e serigrafati. In particolare, la serie con automazione avanzata Vulcan integra sistemi di autodiagnostica, ottimizzazione automatica dei cicli e controllo remoto via cloud, permettendo una gestione efficiente ed evoluta del processo di tempra.
La novità di Jinglass è il sistema multicurva iTemper 2.0 per modellare vetri curvi complessi senza stampi tramite servomotori sincronizzati e curvatura dinamica intelligente; supporta curvature sferiche, J, S e a sella con altissima precisione. iTemper gestisce e ottimizza sia il riscaldo multistadio che la tempra e raffreddamento simmetrico; quest’ ultimo utilizza un sistema intelligente che modula dinamicamente altezza e pressione degli ugelli, garantendo una qualità ottica superiore e stabilità dimensionale. L’ offerta di Glass Company è ampia e in continua evoluzione coniugando innovazione italiana e know how internazionale. L’ azienda si propone come partner completo per chi lavora il vetro e cerca soluzioni affidabili, con uno sguardo rivolto al futuro dell’ industria e un servizio tecnico competente e sempre vicino alle esigenze dei clienti.