S wisspacer, produttore di distanziatori bordo caldo, sta definendo nuovi standard di sostenibilità. Grazie all’ energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili e all’ ottimizzazione dei processi produttivi l’ impronta di carbonio di un distanziatore da 16 mm è ora inferiore a 0,15 kg di CO 2 per metro lineare, con una riduzione di quasi il 30 % rispetto al valore precedente. Ciò significa che Swisspacer non solo offre attualmente la migliore EPD per i distanziatori bordo caldo sul mercato, ma è anche l’ unico fornitore a coprire tutte le fasi del ciclo di vita Cradle-to- Grave. Una Dichiarazione Ambientale di Prodotto( EPD) fornisce informazioni complete sull’ impatto ambientale di un prodotto durante il suo intero ciclo di vita, dall’ estrazione delle materie prime allo smaltimento(“ dalla culla alla tomba”). Swisspacer pubblica regolarmente EPD certificate in conformità agli standard internazionali ISO 14025 ed EN 15804. Queste dichiarazioni sono un elemento importante per la certificazione degli edifici secondo standard di sostenibilità come DGNB, LEED o BREEAM.“ In Swisspacer attribuiamo grande importanza a fornire ai nostri clienti e partner dati trasparenti e verificati sulla nostra impronta di carbonio- sottolinea Sarah Sattler, Direttore Vendite e Marketing di Swisspacer- Le EPD ci offrono l’ opportunità di mostrare chiaramente la nostra posizione e i nostri ulteriori sviluppi. Non ci concentriamo solo sulle energie rinnovabili, ma anche sugli approcci circolari e sulla conservazione delle risorse. In qualità di membro di lunga data del Consiglio tedesco per l’ edilizia sostenibile( DGNB) siamo impegnati a rispettare questo standard”.
PROSPETTIVE DI MIGLIORAMENTI FUTURI Marie Guin, R & D Innovation Partner di Swisspacer, aggiunge:“ Un fattore essenziale della nostra strategia è il passaggio all’ energia elettrica da fonti rinnovabili, che ha già permesso notevoli progressi nelle nostre EPD recentemente pubblicate. Allo stesso tempo investiamo in tecnologie di riciclaggio, il cui effetto positivo sulle nostre bilance di CO 2 sarà visibile nelle future versioni delle EPD”. Swisspacer si sta concentrando su innovazioni sostenibili per produrre in modo da preservare le risorse e favorire la transizione verso un’ economia circolare. Un nuovo impianto di riciclaggio svolgerà un ruolo
importante nel 2025, in quanto anche il materiale distanziatore riciclabile dei clienti sarà reinserito nel ciclo di produzione in futuro.
Il passaggio all’ energia elettrica da fonti rinnovabili ha permesso di compiere progressi significativi nelle EPD per la produzione dei distanziatori bordo caldo di Swisspacer(© Swisspacer)
L’ impronta di CO 2 di un distanziatore da 16 mm è ora inferiore a 0,15 kg di CO 2 eq per metro lineare. Ciò corrisponde a una riduzione di quasi il 30 % rispetto al valore precedente. Swisspacer offre quindi attualmente la migliore EPD del mercato(© Swisspacer)
85