Rendez-vous en France 2018 | Page 22

L I F E S T Y L E I G A S T R O N O M I A I A G E N D A I P E R S O N A G G I P R O M O T I O N Poitiers, dal romanico al futuro Piazza Charles VII Hôtel de ville Chiesa di Notre Dame La Grande FRA LA COSTA ATLANTICA E LA DOLCEZZA DI ACQUA E DI VERDE DEL MARAIS POITEVIN, ALLA SCOPERTA DI UNA VIVACE CITTÀ UNIVERSITARIA DALLA LUNGA STORIA. U N CENTRO STORICO DA RECORD Città d’arte e storia, Poitiers rac- chiude nel suo centro un patrimo- nio di ben 86 monumenti classificati, soprattutto romanici. Ma non si presenta come una città- museo severa: forte del suo passato, Poitiers Futuroscope guarda al futuro con dinamismo e coniuga l’arte di vivere, il piacere della flânerie e sva- riate animazioni urbane. Una città da scoprire in libertà e in modo ludico e interattivo, grazie a quattro itinerari audioguidati, da scaricare gratis sul proprio lettore MP3 o sul cellulare dal sito www.ot-poitiers.fr o dalla postazione apposita all’Ufficio del Turismo. Ogni itinerario porta fra strade e piazze, da un monumento all’altro, fra leggii e targhe informative che scandiscono il percorso e raccontano la storia, l’architettura e gli aneddoti di ogni sito. UNA MANCIATA DI CHIESE-GIOIELLO Il futuro e le grandi emozioni a Futuroscope A una decina di chilometri da Poitiers, il Parco Futuroscope invita a vivere emo- zioni forti e a scoprire le sue 25 spet- tacolari attrazioni che utilizzano le più innovative tecnologie dell’immagine: cinema dinamico in 3D, schermi giganti e uno spettacolo notturno magico e sor- prendente… un vero viaggio nel futuro! 20 RENDEZ-VOUS EN FRANCE M A G A Z I N E Per cominciare, Notre-Dame La Grande, co- struita a partire dall’XI secolo, è un vero gioiello del romanico, famoso per la sua facciata tutta scolpita. E soprattutto, rifacendosi alla tradizione medievale delle chiese dipinte, la facciata si accende di colore tutte le sere d’estate (dal 21 giugno alle giornate del patrimonio a settembre) e poi durante le vacanze di Natale con le luci delle Polychromies, uno spettacolo magico che invita a riscoprire tutti i dettagli dell’arte roma- nica. Da non perdere il battistero di Saint-Jean, considerato una delle più antiche testimonianze della Gallia cristiana, visto che risale al V secolo. Oltre al fonte battesimale, potrete ammirare una collezione di sarcofagi e bei dipinti romanici. La cattedrale di Saint-Pierre, iniziata ai tempi di Eleonora d’Aquitania ed Enrico II Plantageneto in stile gotico angioino, colpisce per le dimen- sioni imponenti. All’intermo, il fastoso organo Clicquot, vetrate, gli stalli del coro del XIII secolo. Nel 2016 sono riemersi splendidi affreschi del XIII secolo, un vero tesoro dell’arte gotica. Altro capolavoro romanico Saint-Hilaire Le Grand, meta di pellegrinaggio sul Cammino di Santiago di Compostela, classificato nel Pa- trimonio Mondiale dell'Unesco: è dedicato al primo vescovo di Poitiers. PALAZZI E MUSEI Il Museo Sainte-Croix presenta collezioni perma- nenti che spaziano dall’archeologia regionale al dipartimento delle Belle Arti con opere dei grandi movimenti artistici dalla fine del XVIII secolo fino alla metà del XX secolo e una sezione dedicata all’arte del Poitou. Molto ricco anche il settore scultura, con opere di Auguste Rodin e Camille Claudel: il museo possiede la 2° collezione di Rodin più importante di Francia dopo Parigi. Il Palazzo di Giustizia è stato nel