A G E N D A I E V E N T I I S P E C I A L I I A L L O G G I I C O V E R S T O R Y
A G E N D A I E V E N T I I S P E C I A L I I A L L O G G I I C O V E R S T O R Y
Rêve de Couleurs, Reims
Coeur de Ville en Lumières 2015, Montpellier
© Philippe de Rexel © Carmen Moya OT Agglomération de Reims
© Ville de Montpellier
Lumière Intemporelle, Strasburgo
Il nostro tour prosegue in Normandia, a Rouen. Ogni estate, la facciata della cattedrale di Notre-Dame si accende di uno spettacolare son et lumière. Dopo l’ impressionismo degli esordi, il nuovo spettacolo del 2017, dal 3 giugno al 23 settembre, prevede due tematiche: Guglielmo il Conquistatore e Giovanna d’ Arco
( www. rouentourisme. com). Chartres non vanta solo un fantasmagorico spettacolo di suoni e luci sulla famosa cattedrale, ma è diventata una vera“ capitale della luce”. Nel 2017, dal 15 aprile al 7 ottobre, organizza al calar della sera le visite Chartres en lumière tra 24 monumenti e siti fra giochi di luce ad effetto e musica: una passeggiata magica per scoprire il patrimonio della città
( www. chartres-tourisme. com). A Les Mans, da inizio luglio a inizio settembre, la magia dello spettacolo di suoni e luci La Nuit des Chimères, la notte delle chimere, un percorso in 8 tappe nel luoghi più suggestivi della città vecchia. Angeli e demoni che si materializzano sull’ abside della cattedrale, un concerto celeste sulla facciata laterale, draghi e animali fantastici sulle mura romane, un banchetto di corte, con il re e la regina, dame, cavalieri e trovatori …
( www. lesmanstourisme. com). Dopo tante cattedrali gotiche, un gioiello del romanico del Poitou: Notre-Dame La Grande a Poitiers. Bianchissima di giorno, si colora nelle sere d’ estate, da fine giugno a metà settembre, e poi di nuovo per le feste di Natale, con le Polychromies, magico spettacolo di luci e suoni che riaccende la policromia medievale( www. ot-poitiers. fr).
A SPASSO NELLA STORIA
In estate o nel cuore dell’ inverno, un raggio di luce illumina percorsi di scoperta che sono veri viaggi nella storia. Ad Angers per esempio, da fine luglio a metà agosto, tutti i sabato sera, si può seguire la Balade du Roi René che ha il suo apogeo al famoso castello dov’ è conservato l’ Arazzo dell’ Apocalisse, ma non dimentica neppure la collegiale di Saint-Martin e la cattedrale Saint Maurice
( www. angersloiretourisme. com). Da metà dicembre a gennaio Biarritz, sulla costa atlantica, si illumina per Biarritz en lumières che disegna di magia gli spazi urbani e i monumenti, dalle chiese al casinò
( http:// tourisme. biarritz. fr). Anche Montpellier sceglie un percorso di luci invernale: Cœur de Ville en Lumières è un itinerario in una decina di tappe attraverso il centro storico, fra il Museo Fabre, chiese, la cattedrale Saint-Pierre … 3 giorni, dal 30 novembre al 2 dicembre 2017, di sce-
M A G A Z I N E 67