Rendez-vous en France 2017 | Page 66

L I F E S T Y L E I G A S T R O N O M I A I D E S T I N A Z I O N I I P E R S O N A G G I I
L I F E S T Y L E I G A S T R O N O M I A I D E S T I N A Z I O N I I P E R S O N A G G I I
Carrières de Bibémus
P R O M O T I O N
Chiesa Saint-Pierre
© Sophie Spiteri

Aix-en-Provence, l’ eccellenza della Provenza

Saint-Étienne, la città del design

Gabriele Croppi © Conception, Le Corbusier architecte, José Oubrerie assistant( 1960-65). Réalisation, José Oubrerie architecte( 1970-2006)
LA LUCE E I COLORI CHE HANNO AFFASCINATO CÉZANNE, L’ ACQUA ONNIPRESENTE- È UNA ANTICA CITTÀ TERMALE- L’ ELEGANZA DEI SUOI PALAZZI STORICI, L’ ANIMAZIONE DELLE VIE E DELLE PIAZZE … AIX È LA PROVENZA PER ECCELLENZA!

Scoprire la città seguendo le orme di Paul Cézanne è una autentica emozione: entrare nel suo atelier, ammirare le sue opere al Museo Granet e contemplare nelle Carrieres de Bibémus la sua montagna-simbolo, la Sainte-Victoire, dipinta ossessivamente oltre 80 volte. Passeggiare tra monumenti e giardini segreti, immergersi nell’ atmosfera di un hôtel particulier del XVIII secolo, l’ Hôtel de Caumont, centro d’ arte nel cuore del quartiere Mazarin, conoscere la Hop Art al Museo Vasarely.

LA CITTÀ CONTEMPORANEA
Con architetture di Gregotti, Rudy Ricciotti, il più grande mur d’ eau d’ Europa, il muro vegetale di Patrick Blanc. E ancora scoprire, fra vigneti e colline, le opere e le installazioni di artisti e architetti a Château La Coste: Tadao Andō, Louise Bourgeois, Alexander Calder, Tom Shannon esaltati dalla luce speciale di Aix.
››› www. aixenprovencetourism. com
DA CITTÀ INDUSTRIALE A CAPITALE FRANCESE DEL DESIGN: SAINT-ÉTIENNE SI È TOTALMENTE REINVENTATA NEL SEGNO DELLA CREATIVITÀ E DELL’ INNOVAZIONE. E OGGI È UNA SPECIE DI LABORATORIO A CIELO APERTO,
PREMIATO DALL’ UNESCO.

È

stata infatti la prima( e finora unica) località francese ad essere riconosciuta dall̦Unesco, nel 2010, come Città Creativa del Design. Il design è profondamente legato all’ identità di Saint-Étienne, che oggi propone uno spazio dedicato e unico in Francia, la Cité du Design, con mostre permanenti e un evento di livello internazionale, la Biennale del Design, che quest’ anno compie 10 anni( 9 marzo- 9 aprile 2017).
UNA TERRA DI CULTURA
Sono molti i musei da scoprire: il Museo d’ Arte Moderna e contemporanea, il Museo d’ Arte e Industria, il Museo della Miniera al Puits Couriot, il Museo dei Verts- la famosa squadra di calcio-. Una ricchezza culturale varia, da scoprire con il pass Saint-Étienne City Card, magari in compagnia di un greeter( www. saint-etiennegreeters. com).
››› www. saint-etiennetourisme. com
APPUNTAMENTI 2017
Tra i molti eventi, tre consigli da non perdere:- All’ Hotel de Caumont fino al 1 ° maggio Marilyn Monroe“ I wanna be loved by you”, una sessantina di foto dei più grandi fotografi, da Cecil Beaton a Richard Avedon e dal 10 giugno all’ 8 ottobre una grande retrospettiva su Alfred Sisley, maestro dell’ impressionismo.- Dal 1 ° aprile al 21 maggio“ Rencontre du 9ème Art”, 14 ° edizione del festival del fumetto.- Dal 3 al 22 luglio Festival d’ Aix della lirica e di musica classica.
LE CORBUSIER
Imperdibile, appena fuori città, a Firminy, nel territorio di Saint-Étienne Métropole, la città ideale progettata da Le Corbusier, con l’ Unité d’ Habitation, la chiesa, la piscina, lo stadio e la Maison de la Culture, dichiarata Patrimonio dell’ Unesco nel 2016. Il sito Le Corbusier di Firminy è il 1 ° sito d’ Europa e il secondo del mondo dopo Chandigarh in India. Spettacolare la chiesa di Saint-Pierre progettata da Le Corbusier e completata secondo i suoi piani nel 2006, dagli straordinari effetti di luce sulle pareti della navata.
64 M A G A Z I N E