Rendez-vous en France 2017 | Page 60

L I F E S T Y L E I G A S T R O N O M I A I D E S T I N A Z I O N I I P E R S O N A G G I I
L I F E S T Y L E I G A S T R O N O M I A I D E S T I N A Z I O N I I P E R S O N A G G I I

Street art in Francia: arte e colori en plein air

© Manuela Vitulli
L’ ARTE FRANCESE NON È RAPPRESENTATA SOLO DALL’ ARCHITETTURA E DALLE OPERE CUSTODITE NEI MUSEI. ACQUISTA SEMPRE PIÙ INTERESSE L’ ARTE DI STRADA CHE, CON I SUOI COLORI MADIDI DI SIGNIFICATO, TRASFORMA IL PAESAGGIO URBANO IN UN MUSEO A CIELO APERTO CONQUISTANDO TURISTI DI OGNI ETÀ.

Tutta la Francia è punteggiata di street art. Ogni regione del Paese presenta piccole o grandi realtà di arte urbana, un fenomeno che negli ultimi anni sta acquistando sempre più importanza. Quando negli anni’ 80 la street art francese iniziava a prendere piede con gli stencil di Blek le Rat, i più scettici non parlavano di arte, bensì affermavano che si trattasse di una tendenza passeggera. Considerata sovversiva, sovente la street art era vista come una mania per delinquenti che si traduceva in interventi non autorizzati nello spazio pubblico. Oggi possiamo asserire con certezza che stencil e murales rappresentano una vera forma d’ arte e, sempre più spesso, sanciscono una collaborazione tra l’ indole ribelle dei writer e le istituzioni pubbliche.

PARIGI
Non si può parlare di street art francese senza far riferimento a Parigi. Oltre alla miriade di musei, Parigi offre la possibilità di visitare uno sconfinato museo a cielo aperto senza pagare alcun biglietto. La città conta numerosissime opere di street art, di cui molte realizzate da writer affermati nel panorama internazionale. Prima tra tutte la celebre opera di Jef Aerosol in rue Igor Stravinsky( nei pressi del Centre Pompidou), una delle pareti più fotografate al mondo. Il 13 ° arr. permette di effettuare un percorso artistico grazie all’ alta concentrazione di opere ravvicinate, in particolare nei dintorni delle stazioni metro Nationale e Chevaleret. Vanno anche segnalati i meravigliosi stencil che trasformano Le Marais in una giungla urbana e le piccole opere pixelate di Invader.
Marsiglia Parigi
© Manuela Vitulli
© Marika Marangella
© Marika Marangella
58 M A G A Z I N E