Rendez-vous en France 2017 | Page 3

Editoriale

IN FRANCIA SEGUENDO LA LUCE. LUCE DEI LUOGHI, DEGLI SPETTACOLI SON ET LUMIÈRE

Cari amici, innanzitutto voglio cominciare con un grazie. Grazie ai turisti e ai viaggiatori italiani che continuano ad amare e a scegliere la Francia, che rimane la destinazione più apprezzata per una vacanza, per un breve soggiorno, per un weekend. A loro, a tutti quelli che amano la Francia, è destinato il nostro magazine Rendez-vous en France, che quest’ anno, ha come filo conduttore la luce. Un tema importante per la Francia, che attraversa le epoche e la storia, dal secolo del Lumi nel‘ 700 alla luce della fotografia, inventata proprio da un francese, Joseph Nicéphore Niépce, alla luce del cinema, nato in Francia con i fratelli Lumière, un nome che davvero sembra segnare un destino … Oggi la luce vuole essere anche un messaggio positivo, un auspicio di prosperità e di serenità dopo un anno particolarmente difficile, per la Francia e per l’ Europa tutta, come è stato il 2016. La luce, leit-motiv ricorrente e sempre presente in Francia, è un elemento costitutivo di ogni esperienza turistica. Pensiamo alla luminosità assoluta del mare e delle nostre coste, della montagna, alle città inondate di luci, che sono spesso conosciute proprio come“ villes lumières”, a cominciare naturalmente da Parigi. Pensiamo ai pittori e agli artisti che hanno fatto della luce il tema forte delle loro opere, dando vita a nuovi movimenti, espressione di un profondo desiderio di libertà e creatività. I pittori impressionisti, naturalmente, ma anche gli architetti che hanno“ costruito con la luce”: e in questo 2017 in cui compie 40 anni il Centre Pompidou di Parigi il rimando è naturalmente a Renzo Piano, protagonista d’ eccellenza della nostra cover story. E ancora le feste e i festival della luce che accendono di installazioni luminose molte città francesi – l’ esempio più famoso è forse Lione con la sua Festa delle Luci, ma la passione per la luce si è diffusa rapidamente in molte altre città- gli spettacoli“ son et lumière” che inventano spettacoli fiabeschi sulle facciate di cattedrali e castelli e nei giardini, le processioni di fiaccole accese in grandi centri di pellegrinaggio, come Lourdes … Così anche quest’ anno, seguendo il tema della luce, in tutto il magazine Rendez-vous en France vi proponiamo novità, eventi, curiosità, offerte turistiche e informazioni per tante destinazioni francesi, da scoprire e riscoprire. Ringrazio quindi per la loro collaborazione al magazine le regioni, le città, gli enti, i vari attori del turismo che si impegnano insieme a noi di Atout France Italia per far conoscere sempre di più e sempre meglio la Francia. E ringrazio tutta l’ equipe di Atout France e i collaboratori che hanno lavorato con grande impegno a questa nuova edizione del nostro Rendez-vous en France. La Francia ama l’ Italia, con cui condivide tanti valori, ed è pronta ad accogliere anche quest’ anno i turisti italiani con tutta la ricchezza e la luce della sua libertà creativa, la cultura, la grande gastronomia, l’ arte di vivere. Accoglienza e condivisione sono un po’ la nostra luce, la filosofia che illumina il nostro lavoro. E allora, cari amici della Francia, grazie ancora per la vostra amicizia e vi aspettiamo, in Francia.

FRANCIA. Parti subito!
LUCE CHE ILLUMINA LA MENTE E IL CUORE LUCE CREATIVA DELLA CULTURA, DELL’ ARTE, DELL’ ARCHITETTURA. IL FILO CONDUTTORE DI UNA FRANCIA DA SCOPRIRE E RISCOPRIRE NEL 2017.
Inquadrate il QR code con il vostro smartphone e consultate la versione digitale del magazine, sempre aggiornata e ricca di contenuti oppure andate su it. france. fr / magazine-francia
Frédéric Meyer Direttore Atout France per l ' Italia e la Grecia e Coordinatore Europa del Sud
M A G A Z I N E 1