Rendez-vous en France 2017 | Page 24

L I F E S T Y L E I G A S T R O N O M I A I D E S T I N A Z I O N I I P E R S O N A G G I I
L I F E S T Y L E I G A S T R O N O M I A I D E S T I N A Z I O N I I P E R S O N A G G I I
Les Machines de l ' île, Nantes 2016 Les Percheurs, Lisa Laubreaux, Voyage à Nantes 2016
© Franck Tomps _ LVAN
© Franck Tomps / LVAN © Gino Maccarinelli / LVAN
Huang Yong Ping, Serpent d ' océan, Saint-Brevin-les-Pins( France), opera del percorso Estuaire Nantes- Saint-Nazaire
© Stanton Williams
Musée d’ arts de Nantes
LE NUOVE INSEGNE, GIUGNO 2017
Dal 2014 il Voyage à Nantes propone ai commercianti di far reinterpretare le insegne dei propri negozi dagli artisti. L’ edizione 2017 del Voyage è l’ occasione per lasciarsi sorprendere dalle nuove e inattese insegne artistiche che completeranno le 50 installazioni già esistenti.
LE MACHINES DE L’ ÎLE FESTEGGIANO 10 ANNI
Le Machines de l’ île sono un progetto turistico e artistico assolutamente originale, che si integra nel tessuto urbano, con strutture meccaniche monumentali in movimento. Prodotto della fantasia di François Delarozière e Pierre Orefice, si nutre dei mondi inventati da Jules Verne, dell’ universo meccanico di Leonardo da Vinci e della storia industriale di Nantes. Un vero bestiario fantastico vivente che occupa il sito degli ex cantieri navali, ad Ovest dell’ Île de Nantes, e si estende tutt’ intorno e nelle tre navate degli ex cantieri dei laboratori di produzione di caldaie. Imperdibile l’ Elefante Gigante che dal 2007 se ne va in giro sulle banchine della Loira! Misura 12 m di altezza e pesa 48,4 tonnellate, barrisce, spruzza acqua dalla proboscide e assomiglia incredibilmente a un animale vivente! Cosa ancora più straordinaria, in occasione dei suoi spostamenti, imbarca nel suo ventre e sulla groppa 50 persone per una passeggiata insolita di 30 minuti. L’ Elefante Gigante collega il Carrousel- la giostra dei Mondi Marini- alle Nefs, le navate interne, cuore operativo delle Macchine.
IL NUOVO MUSEO DELLE ARTI
Dall’ arte antica all’ arte contemporanea: a giugno riapre il Museo di Belle Arti e diventa Musée d’ Arts, il Museo delle Arti. A capo del progetto, l’ agenzia Stanton-Williams( la stessa che si è occupata del Royal National Theater, la Torre di Londra, il Teatro di Belgrado, ecc.). In tutto 17.000 mq, diverse sale espositive e un auditorium. Risultato: il 30 % di superficie espositiva in più per uno dei pochissimi musei generalisti di Francia. È in effetti il solo, con il Museo di Grenoble, in grado di presentare in provincia un panorama così vasto di creazioni artistiche dal XIII al XXI secolo. Ricco di 10.000 opere( quadri, sculture, disegni, stampe e installazioni contemporanee), conta diverse centinaia di capolavori dipinti da Georges de la Tour, Ingres, Courbet, Chagall, Kandinsky, Picasso …
››› www. levoyageanantes. fr
22 M A G A Z I N E