Il luogo: un raffinato hôtel particulier con giardino in una delle strade più esclusive della Parigi del lusso e della moda, il Faubourg Saint-Honoré. Qui, al n. 73, in uno spazio che ha |
A seguire l’ Immersione sensoriale, con sperimentazioni interattive per risvegliare l’ olfatto e il suo straordinario potere emozionale. Un’ occasione anche per testare i propri sensi nel giardino delle fragranze di |
||
ospitato nell’ 800 la residenza di Antoine- |
1.200 mq! |
||
Marie Roederer, prefetto all’ epoca di Napo- |
Infine, l’ Arte del profumiere, dedicata alla |
||
leone, e più recentemente la maison dello |
creazione dei profumi, con la“ biblioteca |
||
stilista Christian Lacroix, è appena stato |
degli odori” che attinge alla memoria ol- |
||
aperto il Grand Musée du Parfum, 1.400 mq |
fattiva dei più grandi creatori di profumi. |
||
su 4 piani per un autentico percorso inizia- |
Nel laboratorio, con il grandioso“ organo dei |
||
tico al mondo dei profumi. |
profumi” viene raccontato il passaggio dalla |
||
La visita si sviluppa su 3 tappe. Per comin- |
creazione alla realizzazione di un profumo. |
||
ciare, la Storia dei profumi, dall’ antichità |
Il tutto in una scenografia innovativa e in- |
||
alla profumeria contemporanea. Usi e virtù |
terattiva, con le tecnologie più avanzate per |
||
dei profumi attraverso le varie epoche, storie e leggende, personaggi famosi, curiosità e seduzione. Qui si scopre per esempio il kyphi, il primo profumo dell’ umanità, creato nell’ Antico Egitto. |
una visita personalizzata e in più lingue. E a fare da corollario eventi, mostre, laboratori, libreria e concept store. Un’ immersione totale
nel mondo del profumo!
››› www. grandmuseeduparfum. fr
|
© Irène de Rosen |
Collezione delle 25 Materie prime Harvey & John |
18 M A G A Z I N E |