Rendez-vous en France 2016 | Page 46
L I F E S T Y L E
I
G A S T R O N O M I A
I
D E S T I N A Z I O N I
I
P E R S O N A G G I
© Stade de France®Consortium Stade de France - Macary, Zublena et Regembal, Costantini
Architectes, ADAGP – Paris 2015 - Photographe F. Aguilhon
Stadio di Saint-Denis
Saint-Denis, luogo simbolo
del calcio francese
È
allo Stade de France, alle porte
di Parigi, che si giocheranno
la partita d’inizio, Francia-Romania, il 10 giugno alle 21 e la
finale, il 10 luglio, sempre alle
21, di UEFA EURO 2016TM. Costruito in occasione della Coppa del Mondo di calcio del
1998, vinta dalla Francia che qui sconfisse
il Brasile in una storica partita finita 3 a 0, è
la più grande arena sportiva francese, 81.338
posti. Oggi accoglie diversi appuntamenti,
sportivi (calcio, rugby, atletica...), ma anche
concerti (qui si sono esibiti i Rolling Stones
e Madonna) e spettacoli. Progettato dagli
architetti Michel Macary, Aymeric Zublena,
Michel Regembal e Claude Costantini, si
ispira al terminal WorldPort dell’aeroporto
JFK di New York, ed è costruito su un’ex area
industriale, sulle rive del canal Saint-Denis.
Tecnologicamente all’avanguardia, con uno
spettacolare tetto studiato per filtrare i raggi
solari, è il più grande stadio modulabile del
mondo, con una tribuna mobile di 25.000
44
M A G A Z I N E
posti che può rientrare di 15 m per far spazio alla pista di atletica. Un’architettura
contemporanea accanto allo storico luogo
di sepoltura di 75 re e regine di Francia: e
il campo è volutamente interrato di 11 m
perché l’edificio totale, tetto compreso, non
superi la sua “vicina di casa”, la Basilica di
Saint-Denis!
LE FAN ZONES SICURE, COMODE, GRATUITE
Si tratta di aree riservate ai supporter delle squadre, nel cuore delle città ospiti.
E, se non si ha il biglietto per entrare allo stadio, sono il modo migliore per vivere ugualmente la grande festa sportiva. Nelle Fan Zones infatti ci si ritrova per
seguire la partita insieme, su schermi giganti, in una bella atmosfera di festa
collettiva, animazioni, musica, eventi: tutto è pensato per i supporter, compresi
stand di ristorazione e per bere qualcosa. Le Fan Zones sono centralissime e
l’accesso è gratuito. La più importante, a Parigi, al Champ-de-Mars, può accogliere 120.000 persone. Seguono Marsiglia, alle spiagge del Prado, per 80.000
persone, Bordeaux, in place des Quinconces, 60.000 persone. Lione allestisce
la sua Fan Zone in place Bellecour, 25.000 persone, e stessa capienza per Lille,
al Parc Matisse. Nizza crea una fan zone al Théâtre de Verdure, 10.000 persone,
Lens davanti al municipio, per 7.000-10.000 tifosi. Fan Zones sono previste anche
a Saint-Denis, Saint-Étienne e Tolosa.
I