Raceday News 2014-2015 | Page 3

ARA DEL CHALLENGE PIÙ AMATO DAI PILOTI TERRAIOLI automobilistiche La gara: Cobbe-Turco (Ford Focus WRC) prendono il comando nel primo dei quattro passaggi previsti, successivamente sopravanzati da Grossi-Pavesi (Mitsubishi Lancer Evo IX Gruppo R) che però nel passaggio successivo sono stati costretti a ritirarsi a causa di una rovinosa uscita di strada, senza conseguenze per l’equipaggio. A questo punto Cobbe-Turco dopo aver vinto il terzo passaggio, hanno amministrato il vantaggio in tutta tranquillità, aggiungendo, con questa vittoria, punti preziosi alla leadership nel Challenge Raceday Ronde Terra. Secondo gradino del podio e primo in Gruppo N, il sempre agguerrito romagnolo Bruno Bentivogli (Subaru Impreza Sti), con alle note il toscano Andrea Cecchi, protagonista degli ultimi trent’anni del rallysmo nazionale. Terzi Gecchele-Peruzzi (Peugeot 208 T16 R5). Ecco come commenta Alberto Pirelli: “Alcune considerazioni. Abbiamo proposto una nuova gara, sulla quale abbiamo raccolto pareri entusiastici e pareri non positivi. Secondo me un campionato deve offrire ogni tipologia di percorso, ma deve anche garantire che la classifica sia fatta su 4 delle 6 gare, così che ci sia ampia possibilità di selezionare le gare preferite e gestire le risorse economiche nell’arco di sette mesi. Le gare sono ora davvero complete: Il Nido dell’Aquila, gara molto veloce e tutta in salita su strapiombi e viste mozzafiato, la Val d’ Orcia ha tutto, salita, tornanti, veloci , salti, asfalto con un suggestivo passaggio nel cuore di Radicofani, discese; il Balcone delle Marche, tracciato molto guidato in piano e salita con terra durissima, il Prealpi Master Show tra i campi ed ali di pubblico, il Valtiberina straordinario con la parte mista veloce in salita e quei chilometri di sottobosco, con 36 dossi ciechi e centinaia di curve. Il Liburna, infine, col veloce pianeggiante, i salti e la salitona che ti toglie il fiato. Questa è l’offerta: completa , diversificata e di altissimo livello. I 64 iscritti al campionato , credo confermino che il Challenge Raceday continua a piacere, ed appassionare. Bene ora affrontiamo l’ultimo appuntamento stagionale e divertiamoci ancora una volta con emozioni pure, emozioni Raceday”. Ora l’ultimo appuntamento della stagione, la Liburna Ronde Terra, organizzata da Scuderia Livorno Rally sulla PS ‘Ulignano’, prova bellissima e dal glorioso passato, che quest’anno verrà disputata in senso inverso rispetto alle passate edizioni. Ancora tanti traversoni e tanto divertimento e a conclusione la premiazione finale della settima stagione del Challenge, prima di incontrarsi nuovamente per l’ottava edizione della serie di gare sterrate più amata dai piloti terraioli. CLASSIFICHE RAGGRUPPAMENTI RAGGRUPPAMENTO A (WRC+A8) L. Cobbe 79 punti L. Bertin 46 M. Spagolla 16 RAGGRUPPAMENTO E (N3) D. Bevilacqua 52,5 punti A. Zanini 51 M. Cattelan 48 RAGGRUPPAMENTO B (S2000+R4+R5) A. Pirelli 56,5 punti G. Grossi 37 M. Trentin 35 RAGGRUPPAMENTO F (A6+R2B) V. Gandolfo 85 punti “Brik” 63 M. Cardinali 24 RAGGRUPPAMENTO C (N4) F. Fanari 62 punti T. Arminen 61 A. Succi 60 RAGGRUPPAMENTO G (N2) M. Chiesura 80 punti D. Papi 66,5 G. De Angelis 41 RAGGRUPPAMENTO D (A7+S1600+R3C+R3T) T. Versace 68 punti F. Laurencich 64 P. Epis 50 RAGGRUPPAMENTO H (A5) F. Poggio 32,5 punti F. Morgantini 29 G. Sandrone 13 #RACEDAYRONDETERRA