Pubblicazioni e documenti Le elezioni e i governi comunali 1946 - 2016 | Page 91
Le elezioni e i governi comunali di Rivolta d’Adda 1946-2016
Elezioni comunali del 15/16 maggio 2011
Nel novembre 2010, mentre era ricoverato in ospedale, muore il sindaco Lamberto Grillotti. Viene così a
mancare il personaggio politico che ha caratterizzato la storia politica di Rivolta d’Adda negli ultimi anni.
Tocca a Ivan Losio, vicesindaco, guidare Rivolta fino al voto di maggio 2011, ma il candidato del centro
destra è il giovane Paolo Cremascoli. Dopo aver rischiato di presentarsi divisa la Lista per Rivolta si appoggia
a un nome nuovo di militanza leghista. Invece la lista di centro sinistra, denominata Rivoltiamo, si affida al
medico di base Fabio Calvi, ex vicesindaco nella giunta Mondonico, che parte favorito. Ma prima del voto la
sinistra radicale si separa e si presenta da sola, con il nome Rivolta delle Idee, guidata dal combattivo
candidato Giacomo Melini. Nonostante la minaccia a sinistra Calvi riesce a vincere in modo netto le elezioni
battendo di oltre 800 voti Cremascoli. Per il centro destra è una pesante sconfitta, mentre ottiene
soddisfazioni la lista di Melini che entra in consiglio con un seggio. La vittoria di Fabio Calvi riconferma la
tendenza all’alternanza tra destra e sinistra a Rivolta, a riprova che anche i Rivoltani sanno usare lo
strumento della democrazia quando vogliono cambiare.
8 sez. su 8
Elettori 6.455
Schede Bianche 81
Candidati
Calvi Fabio Maria
Martino
Cremascoli Paolo
Melini Giacomo
Totale Candidati
Totale Liste
Votanti 4.855
Schede non valide (Bianche Incl.)
112
75,21%
Lista/Gruppi
Rivoltiamo Voti
2.528 %
53,30 Seggi
8
Pdl-Lega Nord
Civica
Rivolta delle Idee 1.723 36,33 3
492 10,37 1
4.743
4.743
12
90