Pubblicazioni e documenti Le elezioni e i governi comunali 1946 - 2016 | Page 8
Le elezioni e i governi comunali di Rivolta d’Adda 1946-2016
Elezioni Comunali del 31 Marzo 1946
Il 31 marzo 1946, dopo 23 anni dalle ultime libere votazioni 2 , il popolo rivoltano torna al voto. La grande
novità, grazie al decreto legislativo del 7 gennaio del 1946, è la partecipazione, per la prima volta nella
storia, delle donne. Mai prima d’ora vi era stato un elettorato femminile. Ben 1.993 rivoltane hanno deciso
di votare (con una percentuale pari al 90% delle aventi diritto). Il sistema elettorale in uso è una specie di
maggioritario dove il partito più votato ottiene i 4/5 dei seggi. Vi è pure la possibilità di esercitare una sorta
di voto disgiunto: ovvero votare una lista e nello stesso tempo votare un candidato di un’altra lista. La
vittoria tocca al Fronte Popolare, composto da Pc-Psi 3 , che prevale di oltre 400 voti sulla DC. Il 06 aprile
1946 si riunisce il primo consiglio comunale, dopo la dittatura fascista, e viene eletto sindaco Marco Tullio
Cazzulani con un voto quasi unanime (19 su 20). Ricomincia così, tra mille difficoltà, la nuova storia politica
e istituzionale del Comune di Rivolta d’Adda. Non c’è ancora la Repubblica poiché questa, dopo il voto del 2
giugno 1946, verrà proclamata solo il 12 di giugno di quell’anno.
Sez. 5 su 5
Elettori 4.259
Schede Bianche 78
Votanti 3.677
Schede non valide (bianche incl.)
111
86,33 %
Voti per sezione 4
Sez.
1
2
3
4
5 P.C.I.-P.S.I.
323
397
422
470
365 D.C.
265
245
337
285
370 Bianche
24
14
17
10
13 Nulle
1
5
-
14
13 Contestate
Nd
Nd
Nd
Nd
Nd
Tot 1.977 1.502 78 33 87
2
Elezioni Comunali del 18 marzo del 1923. Nelle tre sezioni comunali votarono 1206 elettori su 1876 iscritti ( 64%).
Cartella n. 164 , fascicolo 2 dell’Archivio storico Comunale di Rivolta d’Adda.
3
Per le sigle dei partiti vedasi legenda presente nelle appendici del volume.
4
Elenco scritto a mano sul retro di un foglio riepilogativo dei voti assegnati ai singoli candidati. Vi è una differenza tra
votanti e schede votate pari a 87. Si presume che siano le schede contestate.
7