Pubblicazioni e documenti Le elezioni e i governi comunali 1946 - 2016 | Page 61

Le elezioni e i governi comunali di Rivolta d’Adda 1946-2016 Elezioni Comunali del 26/27 Giugno 1983 Il PCI perde un seggio a favore del PSI, mentre in consiglio comunale, assieme alla vincitrice DC, entrano i Liberali con un seggio. Sebbene sia logica una maggioranza DC-PSI le trattative per formare la giunta vanno per le lunghe. Solo ad ottobre, a ben 4 mesi dal voto, viene eletto nuovo sindaco il socialista Angelo Pasqualini con gli assessori indicati tra DC, PSI e PLI. Come a Roma dove governa il socialista Craxi, anche a Rivolta d’Adda vi è una sorta di pentapartito a guida socialista. Sez. 14 su 14 Elettori 5.584 Schede Bianche 94 Votanti 5.181 Schede non valide (bianche incl.) 202 92,78 % Voti Lista Sez. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 P.C.I. 134 175 74 131 143 93 167 3 122 48 90 133 100 3 P.S.I. 94 82 37 114 65 82 84 1 104 38 110 77 50 2 M.S.I. 28 23 20 34 18 48 22 0 46 34 32 48 17 1 D.P. 11 13 3 10 8 8 16 1 9 12 10 12 8 0 P.S.D.I. 10 34 6 16 29 4 24 0 18 16 14 20 15 0 PRI/PLI 21 24 6 26 11 18 15 1 27 19 20 13 13 1 DC 90 97 254 134 76 85 103 112 122 179 142 99 208 8 Bianche 3 9 3 13 4 5 6 - 8 11 6 14 11 1 Nulle 7 10 5 10 4 4 13 3 8 6 9 15 14 - Tot. 1.416 940 371 121 206 215 1.709 94 108 * Sez. 9 – 1 scheda contestata e non assegnata. 60