Pubblicazioni e documenti Le elezioni e i governi comunali 1946 - 2016 | Page 5
Le elezioni e i governi comunali di Rivolta d’Adda 1946-2016
Introduzione
Sono passati quasi 70 anni da quando a Rivolta d’Adda, al termine di una dura guerra, si è tornati a votare
per eleggere democraticamente i propri rappresentanti al Comune. In questo lungo periodo sono nati,
hanno partecipato e poi si sono eclissati numerosi partiti politici. E, con essi, hanno lottato e condiviso
vittorie e sconfitte parecchie generazioni di Rivoltani, che, con entusiasmo, un forte credo politico e tanta
volontà, si sono impegnati, gratuitamente, per la loro comunità.
Eppure di loro, e di chi è riuscito a ricoprire qualche carica comunale, non si sa più nulla. E non riguarda solo
coloro che vissero nei primi decenni dopo la guerra, ma anche coloro che fecero politica in tempi
abbastanza recenti. Purtroppo nessuna fonte ufficiale, o pubblicazione storica, ne ha lasciato un ricordo o
una traccia abbastanza tangibile. Si ricordano i sindaci, ma non molto di più.
Lo scopo di questa ricerca, infatti, è, attraverso la consultazione delle delibere comunali, dei verbali
elettorali e di alcuni documenti storici, di riportare alla conoscenza della comunità rivoltana tutti coloro che
si candidarono alle tornate elettorali, sia vincendo sia perdendo. Si riporta non solo chi venne eletto,
magari diventando assessore o addirittura sindaco, ma anche chi diede il proprio nome solo per completare
le liste elettorali. Inoltre vengono riportati i risultati di tutte le elezioni comunali per completare nel modo
più preciso e rigoroso possibile il tema trattato.
L’obiettivo primario è, però, quello di ricordare la storia politica del nostro comune attraverso i partiti e le
persone, dalle più semplici alle più importanti, che ebbero il coraggio, la volontà, l’onere e l’onore di
reggere le sorti amministrative e politiche di Rivolta d’Adda.
Rivolta d’Adda 31/08/2015
Ivan Piazza
Giuseppe Strepparola
4