Pubblicazioni e documenti Archivio storico Ospedale Santa Marta 1513 - 1949 | Page 177

celebrare in conseguenza dei legati entrodescritti. 1 lug 38.3 1778 Fascicolo originale intitolato: Scritture riguardanti il Bene- ficiato di S. Marta in parte statemi consegnate dal signor Carlo Antonio Rinaldi. Quali scritture voglio che dopo la mia morte siano consegnate al suddetto Ospedale. In fede Canonico Gin Battista Migliavacca. Contenente : -Copia dell'atto di nomina del Capellano nel Chierico Don Francesco De Filippi per la celebrazione di cento messe di Legato Berinzaghi; e di altre cento di Legato Donato Misinti, e di farne celebrare quindici annuali, e celebrazione della solennità di Santa Marta. 29 ago 1662. Rogato dal notaio Giacomo Bosoni. -Copia semplice, 1699. 30. ottobre, dell'istromento di fondiaria del Beneficio sotto il titolo di Santa Marta, ro- gato dal Notaio Apostolico, il Sacerdote Carlo Antonio Sacco d'Arsago. -Copia dell'atto di nomina a rettore del Beneficio di Santa Marta del sacerdote Desiderio Chioccari. 8 gen 1727. Notaio Alberto Antonio Gabbiano. -Carteggio relativo alla gestione del Beneficio di Santa Marta da parte del sacerdote Gianbattista Migliavacca. 24 mag 1763 - 10 lug 1779 1779  Note: L'ultimo documento del carteggio riguarda la demoli- zione della chiesa di Santa Marta. 38.4 Copia dell'atto di accettazione dei beni e copia del testamento disposto da Carlo Antonio Rinaldi. 24 lug 1796 ; 30 dic 1798 1798 _ Note: Notaio Giovanni Gabbiani. 38.5 Carteggio relativo alla supplica del sacerdote Carlo Domeni- co Vaccani alla Prefettura Dipartimentale del Serio, affinchè gli venga conferito il vacante Beneficio all'Altare di S. Ma- ria della Rosa nella chiesa dell'Immacolata concezione di Rivolta. 11 feb - 21 ago 1805 38.6 Carteggio relativo al legato di lire 500 milanesi, disposto a  Errore. L'argomento parametro è sconosciuto.