Pubblicazioni e documenti Archivio storico Ospedale Santa Marta 1513 - 1949 | Page 175

marchese di Soncino Massimiliano Stampa. 37.41 Copia dell'Istromento di procura nel sacerdote Don Giacomo Scandolara, notaio nella Curia Vescovile di Cremona per il beneficio di S. Marta di patronato del V. Spedale di Rivolta. 14 ago 1732  Note: Notaio Alberto Antonio Gabbiano. 37.42 Copia, del 27 ago 1754, del testamento di Nunzio Barella. 11 giu  Note: Notaio Alberto Antonio Gabbiano. L'OSM otterrà i beni del defunto, in caso di morte, o per la mancanza degli eredi designati. Nel documento è contenuta la descrizione dei fondi della cascina Ram- pina, posta in Rivolta d'Adda, già di proprietà del de- funto. 37.43 Copia del confesso con il quale l'Ospedale paga lire 50 alla Fabrica dell'oratorio del Palladino per l'acquisto annuo di una libbra di cera per candele, in occasione della ricorrenza della festa dello Spirito Santo. 26 gen 1740  Note: Notaio Alberto Antonio Gabbiano. 37.44 Copia del codicillo fatto al suo testamento da Giacomo Strazza, nel quale lascia lire 4.000 a favore dell'OSM, lire 2000 per libero uso dell'Ospedale e lire 2000 per messe a suffragio della sua anima. 27 apr 1754  Note: Notaio Alberto Antonio Gabbiano. 37.45 Copia del testamento del 25 set 1750 di Anna Brambilla, nel quale stabilisce che mancando suo nipote Cesare Brambilla e non essendoci eredi maschi nella sua discen- denza, tutta la sua sostanza passi all'OSM. 21 ago 1754  Note: Notaio Alberto Antonio Gabbiano.  Errore. L'argomento parametro è sconosciuto. 1736