Dipartimenti – SECONDO BIENNIO – QUINTO ANNO
I Dipartimenti espletano le seguenti azioni
positive:
- analisi delle discipline;
- definizione dei nuclei fondanti e del loro
valore formativo,
- analisi e condivisione dei saperi essenziali
(cioè i saperi fondamentali nella struttura
della disciplina) e contemporaneamente
ritenuti adeguati alle capacità cognitive
degli alunni nelle diverse età;
- elaborazione del curricolo disciplinare:
dalla dimensione generale agli aspetti
operativi dell’insegnamento/apprendimento;
- definizione delle modalità attuative del
Piano di lavoro disciplinare;
- definizione degli standard minimi richiesti a
livello di conoscenze e competenze.
Umanistico
- Lingua Italiana;
- Lingua straniera Inglese;
- Lingua straniera Francese
Matematico
- Matematica;
-Scienze matematiche appicate.
Scientifico tecnologico
- Costruzioni;
- Progettazione e Impianti gestione del
cantiere e sicurezza;
- Topografia, Geopedologia ed Estimo;
- Informatica e laboratorio di informatica;
- Chimica analitica e strumentale;
- Chimica organica e biochimica;
- Biologia e microbiologia
- Igiene anatomia, fisiologia e patologia;
- Discipline sanitarie;
- Lab. Tecnologici e scientif.;
- Tecn. meccanica e applic.;
- Tecn. e tec. di Install. e Manutenzione;
- Elettrotecnica ed elettron.;
- Trattamento testi;
- Scienze motorie
Storico sociale
- Storia;
- Geografia;
- Economia Aziendale;
- Diritto ed Economia;
- Religione
DIPARTIMENTO PRIMO BIENNIO – SECONDO BIENNIO –
Area Bisogni e Inclusione
Il Dipartimento di sostegno è incaricato di
espletare, in linea di massima. le seguenti azioni
positive:
QUINTO ANNO
- stimolare e coordinare i progetti e le azioni
messe in atto nell’Istituto per realizzare
l’integrazione, quali: incontri, progettazione,
documentazione, rapporti esterni, ecc.);
- formulare pareri al Dirigente Scolastico in merito
all’organizzazione dell’integrazione, con
riferimento all’individuazione delle risorse di
sostegno (orari, personale, assistenza, ecc.);
- definire criteri per la verifica annuale dello stato
dell’integrazione scolastica nell’Istituto, proporre
iniziative ai diversi organi competenti in materia
34
Tutti i docenti di sostegno