PA115 4 STAGIONI
MOD. A120- L’ IMPOSTA DI PUBBLICITÁ, NEL RISPETTO DEL REGOLAMENTO LOCALE, È A CARICO DI CHI LO ESPONE IN PUBBLICO
IL SOLE Sorge Tramonta
LA LUNA
PA115 4 STAGIONI
MENSILE
FESTIVITÀ INTERNAZIONALI
RETRO STAMPATO IN QUADRICROMIA
Inverno
Etimologia del termine“ inverno”
Inverno deriva dal latino hibernum, ovvero“ invernale”, che ha origine dalla radice sanscrita himas, ovvero“ freddo, neve”.
In questo periodo dell’ anno il freddo prevale, poiché il Sole raggiunge il suo punto più basso sull’ orizzonte; il clima è rigido e le precipitazioni sono spesso nevose, gli alberi decidui rimangono senza chioma; inizia con il solstizio d’ inverno e termina con l’ equinozio di primavera.
Praticare sport durante l’ inverno
Con il freddo la respirazione diviene più lenta e di conseguenza è consigliabile iniziare con sport con un carico leggero come ad esempio lo sci di fondo, le escursioni, lo jogging e le passeggiate. È utile evitare sport che richiedono una formazione intensa qualora questa non sia già stata effettuata.
L’ abbigliamento giusto fa la differenza, quindi è fondamentale praticare sport invernale con un abbigliamento adeguato. Innanzitutto la biancheria a contatto con la pelle deve trasportare l’ umidità verso l’ esterno in modo che il corpo non si raffreddi velocemente. Utilissimo è l’ abbigliamento cosiddetto a cipolla e cioè composto da strati multipli sovrapposti.
Tuttavia è necessario che la circolazione dell’ aria avvenga tra i singoli strati dell’ abbigliamento. Se ciò non fosse il vapore acqueo non potrebbe uscire e gli abiti risulterebbero bagnati. Ad esempio il cotone non è molto indicato in quanto trattiene l’ umidità. Lo strato più esterno dell’ abbigliamento sportivo invernale deve essere antivento ma traspirante. Si consiglia, comunque, di non esagerare con troppi strati di capi di abbigliamento in quanto si rischierebbe di provare troppo caldo e di conseguenza sudare in maniera eccessiva.
Per esercitare un esercizio fisico corretto durante la stagione invernale, è estremamente importante esercitare in precedenza un corretto riscaldamento. Il freddo aumenta il rischio di lesioni, ma anche se ci si è riscaldati in precedenza, l’ approccio con lo sport invernale deve avvenire in maniera lenta.
<< temperature >>
NORD CENTRO SUD
MAX 14 / 2 12 / 8 17 / 8
MIN 9 /-4 7 / 3 10 / 6
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16
Domenica
1-364 Maria Madre di Dio
Lunedì
2-363 ss. Basilio e Gregorio
Martedì
3-362 s. Genoveffa
Mercoledì
4-361 ss. Ermete e Caio
Giovedì
5-360 s. Amelia
Venerdì
6-359 Epifania di N. S.
Sabato
7-358 s. Raimondo di Peñafort
Domenica
8-357 Battesimo di Gesù
Lunedì
9-356 s. Giuliano
Martedì
10-355 s. Aldo
Mercoledì
11-354 s. Igino
Giovedì
12-353 s. Cesira
Venerdì
13-352 s. Ilario
Sabato
14-351 s. Felice
Domenica
15-350 s. Mauro
Lunedì
16-349 s. Marcello
1 4 6 9 B
52 Sett.
1 Sett.
)
4 B
2 Sett.
|
3 Sett.
2017
DICEMBRE 2016 |
FEBBRAIO 2017 |
Lunedì |
Martedì |
Mercoledì |
Giovedì |
Venerdì |
Sabato |
Domenica |
Lunedì |
Martedì |
Mercoledì |
Giovedì |
Venerdì |
Sabato |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Domenica |
|
|
|
1 |
2 |
3 |
4 |
|
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
|
27 |
28 |
|
|
|
|
|
4 Sett.
5 Sett.
FORMATO CM 29x47
`
+ giorno 1 ore 7,38 ore 16,50 giorno 10 ore 7,37 ore 16,59 giorno 20 ore 7,33 ore 17,10
Nota: la levata e il tramonto del sole riportati nel calendario si riferiscono sempre all’ ora solare.
Martedì
17-348 s. Antonio abate
Mercoledì
18-347 s. Liberata
Giovedì
19-346 s. Mario
Venerdì
20-345 ss. Sebastiano e Fabiano
Sabato
21-344 s. Agnese
Domenica
22-343 s. Vincenzo
Lunedì
23-342 s. Emerenziana
Martedì
24-341 s. Francesco di Sales
Mercoledì
25-340 Convers. di s. Paolo
Giovedì
26-339 ss. Tito e Timoteo
Venerdì
27-338 s. Angela Merici
Sabato
28-337 s. Tommaso d’ Aquino
Domenica
29-336 s. Costanzo
Lunedì
30-335 s. Martina
Martedì
31-334 s. Giovanni Bosco
17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31
) P. Q. giorno 5 ore 20,47 | L. P. giorno 12 ore 12,34 `U. Q. giorno 19 ore 23,13 + L. N. giorno 28 ore 1,07
PA115 • Mensile 12 fogli
• F. to calendario: cm 29x47 ca Alla scoperta delle 4 stagioni,
• Carta patinata 70 gr. • F. to testata: cm 29x9 ca colture, raccolti e festività
• Testata termosaldata • Imballo: pz. 100 tipiche dell’ anno.
Calendari 31