Processo Sinodale_Un Vaso di Pandora | Page 81

Capitolo V – Il Synodaler Weg tedesco 81
D – “ Inclusione ” degli omosessuali
71 . Che rapporto ha la questione omosessuale con la sinodalità ?
In una visione “ aperta ” e “ fraterna ” della Chiesa , gli omosessuali , e più in generale le persone LGBT , sarebbero una di quelle “ minoranze emarginate ” da “ includere ”. « Speriamo in un cambiamento verso una Chiesa equa dal punto di vista del genere », si legge in una proposta per il Sinodo della diocesi di Aquisgrana 110 . Per attuare questa “ inclusione ”, però , bisognerebbe cambiare la dottrina morale della Chiesa .
72 . Che cosa insegna la Chiesa sull ’ omosessualità ?
Il Catechismo della Chiesa Cattolica insegna : « Appoggiandosi sulla Sacra Scrittura , che presenta le relazioni omosessuali come gravi depravazioni , la Tradizione ha sempre dichiarato che gli atti di omosessualità sono intrinsecamente disordinati . Sono contrari alla legge naturale . Precludono all ’ atto sessuale il dono della vita . Non sono il frutto di una vera complementarità affettiva e sessuale . In nessun caso possono essere approvati » 111 .
Per questo motivo , le persone con chiare tendenze omosessuali sono sempre state escluse dal sacerdozio e dalle comunità religiose . Fino a non molto tempo fa , i seminari erano particolarmente vigili su questo punto . Un documento vaticano approvato da papa Benedetto XVI nel 2005 recita : « Alla luce
110 “ Offener Brief an Bischof Dieser ” der Katholischen Frauengemeinschaft Deutschlands - Bistum Aachen – vom 21 . März 2023 .
111 Catechismo della Chiesa Cattolica , n . 2357 .