Capitolo II – Il Sinodo sulla sinodalità 27
zione delle suddette conclusioni nel loro territorio e a tal fine possono predisporre iniziative comuni ».
Non dice nulla su ciò che accadrebbe qualora sorgesse un disaccordo tra il Popolo di Dio e i pastori riguardo alle applicazioni concrete degli orientamenti sinodali . Se prevalesse la volontà dei pastori , l ’ intero processo di ascolto potrebbe sembrare vana retorica e la “ conversione sinodale ” della Chiesa potrebbe apparire poco sincera . Se prevalesse la volontà del Popolo di Dio , la Chiesa si sarebbe trasformata in una democrazia de facto .
Sebbene , per chiarire questo difficile dilemma , il 26 aprile 2023 i cardinali Hollerich e Grech , rispettivamente Relatore Generale e Segretario del Sinodo , abbiano voluto precisare che l ’ ultima parola spetterà al Papa , il problema resta aperto , come segnalano i canonisti di The Pillar : « Molti studiosi , teologi e vescovi , hanno notato che il processo sinodale ha deliberatamente creato spazi perché i partecipanti possano esporre punti di vista contrari all ’ insegnamento della Chiesa » 25 .
25 Synod of bishops gets more lay members , The Pillar , 26.04.2023 , in https :// www . pillarcatholic . com / p / synod-of-bishops-gets-more-lay-members