24 Processo Sinodale – 100 domande e 100 risposte
di una Chiesa rigidamente distinta tra capi e subalterni , tra chi insegna e chi deve imparare , dimenticando che a Dio piace ribaltare le posizioni : ‘ Ha rovesciato i potenti dai troni , ha innalzato gli umili ’ ( Lc 1,52 ), ha detto Maria . Camminare insieme scopre come sua linea piuttosto l ’ o- rizzontalità che la verticalità » 17 .
Il prossimo Sinodo , quindi , non discuterà un tema pastorale specifico , come avviene di solito in queste assemblee , ma la struttura stessa della Chiesa . Per questo motivo , è noto anche come “ Sinodo sulla sinodalità ”.
7 . Questo Sinodo mira a raggiungere conclusioni specifiche o ad aprire un processo ?
A differenza degli altri Sinodi generali , questo Sinodo sulla sinodalità non intende discutere di questioni dottrinali o pastorali , per poi giungere a certe conclusioni , bensì intraprendere un processo di riforma della Chiesa . Il Documento preparatorio propone di avviare « un processo ecclesiale partecipato e inclusivo » 18 . Più che di un Sinodo , dovremmo dunque parlare di un “ Cammino sinodale ”. Nel Documento preparatorio , il termine “ processo ” è usato non meno di 23 volte , insieme a sinonimi come “ cammino ”, “ itinerario ”, “ percorso ” e via di seguito .
Questo approccio fluido va poi visto nella prospettiva più ampia dell ’ attuale pontificato , che privilegia il divenire e non l ’ essere , il cambiamento e non la stabilità , la
17 Discorso del Santo Padre Francesco ai fedeli della diocesi di Roma , 18.09.2021 , in https :// www . vatican . va / content / francesco / it / speeches / 2021 / september / documents / 20210918-fedeli-diocesiroma . html
18 Documento preparatorio per la XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi , nn . 1-2 , in https :// press . vatican . va / content / salastampa / it / bollettino / pubblico / 2021 / 09 / 07 / 0540 / 01156 . html # testoinitaliano