Processo Sinodale_Un Vaso di Pandora | Page 117

Postfazione
Forse non è una mera coincidenza che questo libro venga alla luce nell ’ ottantesimo anniversario di ciò che alcuni studiosi ritengono sia stato uno dei primi gridi d ’ allarme sull ’ incombente crisi nella Chiesa , che oggi ha raggiunto il parossismo . Parliamo del libro In difesa dell ’ Azione Cattolica , scritto nel 1943 da Plinio Corrêa de Oliveira , allora presidente della Giunta arcidiocesana dell ’ Azione Cattolica a San Paolo del Brasile . In quest ’ opera , il leader cattolico denunciò l ’ ormai diffusa infiltrazione di errori neomodernisti e progressisti in seno alla Chiesa : « Avevo capito che il male veniva disseminato da una folta schiera di proseliti con arte sopraffina e facondia . Bisognava assolutamente lanciare un grido di allarme che svegliasse il mondo cattolico !» 167 .
Oltre alle analisi prettamente dottrinali , Plinio Corrêa de Oliveira poneva particolare attenzione al modo in cui , in concreto , questi errori erano inculcati e vissuti nel laicato cattolico .
Non è difficile vedere l ’ affinità di queste proposte – allora ancora incipienti – con quelle oggi presentate dai promotori del cammino sinodale .
Da allora , le società Tradizione Famiglia Proprietà – TFP e le associazioni consorelle hanno continuato le gesta del loro fondatore , il quale non ha voluto altro che rite-
167 Plinio Corrêa de Oliveira , Kamikaze , Folha de S . Paulo , 15.02.1969 .