Processo Sinodale_Un Vaso di Pandora | Page 111

Capitolo VI – Una strada accidentata 111
dottrinale della sodomia ». In altre parole , si tratterebbe di una questione di metodo per arrivare a certe conclusioni , e non tanto di contenuti 164 .
Lo stesso papa Francesco è diventato prodigo in appelli al “ dialogo ” e alla “ concordia ”. Come citato sopra , nell ’ ormai celebre intervista rilasciata all ’ Associated Press , dopo aver criticato il Weg come “ elitario ” e “ ideologico ”, il Papa ha fatto un appello al dialogo : « Dobbiamo essere pazienti , dialogare e accompagnare queste persone sul percorso sinodale reale e aiutare questo percorso più elitario così che in qualche modo non finisca male , ma in modo che sia anche integrato nella Chiesa ». Questo significa che , una volta purificate dal loro carattere “ ideologico ” ed “ elitario ”, le proposizioni del Weg tedesco potrebbero essere “ integrate ” nella Chiesa , contribuendo così al “ cammino sinodale reale ”, come delineato , ad esempio , nel Documento per la Fase Continentale e nello studio della Commissione Teologica Internazionale ?
Una volta respinte alcune rivendicazioni radicali , rimarrebbe comunque la questione della riforma “ democratica ” della Chiesa , che i vescovi tedeschi vogliono dall ’ inizio , come riconosce il vescovo Bätzing : « Francesco dice anche nell ’ intervista che le tensioni devono essere sanate , che dovremmo inserire i nostri temi nel Sinodo mondiale del Vaticano attualmente in corso . Bene , questo è il nostro contenuto originario , è esattamente quello che vogliamo » 165 .
Tutto questo ha permesso al decano dei vaticanisti , Sandro Magister , di scrivere questo titolo : “ Il sinodo te-
164 Luisella Scrosati , Il Papa e i tedeschi ai ferri corti , ma per un compromesso , La Nuova Bussola Quotidiana , 30.01.2023 , in https :// lanuovabq . it / it / il-papa-e-i-tedeschi-ai-ferri-corti-ma-per-un-compromesso
165 Luisella Scrosati , Il Papa e i tedeschi ai ferri corti , ma per un compromesso , cit .