Come Openair-Plasma e PlasmaPlus ottimizzano i processi industriali
Quando entra in contatto con i materiali plastici , il plasma , con il suo alto livello di energia , modifica le loro proprietà superficiali , ad esempio un materiale idrofobo diventa idrofilo . Per funzionare , la tecnologia al plasma richiede solo aria compressa e una corrente elettrica . Una pulizia accurata eseguita con il processo Openair-Plasma rimuove delicatamente e in modo affidabile dalle superfici trattate polveri , agenti di distacco , additivi , plastificanti e idrocarburi . Soprattutto sulle materie plastiche apolari , con il trattamento al plasma si ottiene l ’ attivazione della superficie e si contribuisce all ’ aumento della tensione superficiale introducendo gruppi ossidrilici , e migliorando di comnseguenza l ’ adesione nei processi successivi come l ’ incollaggio , la stampa , la verniciatura e la sigillatura . La tecnologia PlasmaPlus offerta da Plasmatreat può anche essere utilizzata per funzionalizzare in modo mirato le superfici mediante il conferimento di proprietà definite applicando ( depositando ) nanorivestimenti , come ad esempio uno strato aggiuntivo di promotore di adesione .
A sinistra , dall ’ alto , foto di gruppo : il programma dell ’ evento ha entusiasmato i circa 170 partecipanti con una serie presentazioni specialistiche , esposizioni in stand e visite guidate sul tema della produzione di batterie ( Copyright : Plasmatreat GmbH )
Visita guidata in Plasmatreat : nel corso delle varie visite guidate , i partecipanti hanno ricevuto informazioni esclusive sulle attività dei laboratori e sulla produzione del leader mondiale nella tecnologia del plasma atmosferico ( Copyright : Plasmatreat GmbH )
Interazioni , networking , visite guidate a Plasmatreat Oltre a questi e molti altri interventi e tavole rotonde , i presenti hanno avuto la possibilità nei vari stand delle aziende di acquisire informazioni e scambiare idee su argomenti d ’ attualità del settore . Tra le relazioni tecniche , hanno riscontrato particolare successo quella di Porsche Consulting GmbH che ha analizzato la competitività di Europa e Nord America come luoghi di produzione delle batterie , o il seminario su come smontare le batterie dagli autoveicoli per avviarle al riciclo , organizzato da VDMA insieme con Bosch Rexroth , o sulla produzione olistica dei moduli batteria a livello di celle , design del veicolo e assemblaggio dei moduli , tenuto dal Politecnico di Berlino in collaborazione con le aziende Kuka e Dürr . Inoltre , durante i due giorni dell ’ evento i partecipanti hanno potuto conoscere più da vicino l ’ attività di Plasmatreat GmbH a livello internazionale grazie alle visite presso il quartier generale di Steinhagen , e di saperne di più sulle varie applicazioni della tecnologia al plasma nella filiera di produzione delle batterie .
Produzione di batterie del futuro : una tecnologia al plasma altamente innovativa Gli organizzatori di VDMA e Plasmatreat sono molto soddisfatti dei risultati dell ’ evento . Sarah Michaelis , referente della sezione Produzione Batterie di VDMA , ha spiegato : “ I numerosi riscontri positivi dimostrano che questo partecipato evento settoriale ha colpito nel segno . Molti dei visitatori
LA TECNOLOGIA AL PLASMA APRE NUOVE POSSIBILITÀ A SUPPORTO DELLA PRODUZIONE DI BATTERIE
hanno trovato particolarmente utile l ’ opportunità di uno scambio diretto e aperto con i rappresentanti delle aziende del settore . Il livello degli argomenti e dello scambio di informazioni hanno evidenziato quanto sia importante costruire una forte rete a livello europeo . I nostri associati , con tutte le loro diverse applicazioni lungo la catena del valore della produzione di batterie , hanno dimostrato quanto siano essenziali per il futuro ”. Lukas Buske , membro del comitato esecutivo e responsabile del segmento di mercato batterie di Plasmatreat , ha aggiunto : “ Le possibilità rivoluzionarie che la tecnologia al plasma apre a supporto della produzione di batterie sono state accolte con grande interesse . Siamo particolarmente interessati a far progredire tematiche orientate al futuro come la conduttività e l ’ isolamento termico , nonché le applicazioni dei rivestimenti anticorrosione . In questo modo , potremo proporci come un partner affidabile per i nostri clienti , contribuendo a guidare la produzione e i processi del futuro ”.
WWW . PLASTMAGAZINE . IT STAMPAGGIO 8 / 9 ~ 8 / 9 | 2023 RIVISTA DELLE MATERIE PLASTICHE 89