APPLICAZIONI [ ILLUMINAZIONE ]
Sopra , da sinistra , la copertura luminosa Innova di Travos
L ’ utilizzo del policarbonato Makrolon ® DQ5122 ha migliorato il flusso luminoso fino al 6 % rispetto ai prodotti di diffusione standard
TC , utilizzato per formare la staffa del dissipatore di calore , che permette di dimezzare il peso rispetto alla soluzione standard in alluminio pressofuso . Si può unire altri materiali speciali per l ’ illuminazione del portafoglio policarbonati di Covestro , tra cui Makrolon ® DS , per formare il riflettore , e Makrolon LED , per formare la lente del collimatore . L ’ integrazione funzionale si ottiene progettando la staffa del dissipatore di calore in modo che funzioni con una soluzione di fissaggio e regolazione adatta per funzionare specificamente con il policarbonato . Questo sistema di regolazione integrato consente di orientare il modulo LED in modo accurato e preciso . Senza alterare il design del dissipatore di calore , il modulo può ospitare altre configurazioni ottiche . Il design sottile e salvaspazio consente ai progettisti di ottenere uno stile di faro meno evidente , pur gestendo al meglio la dissipazione del calore . I vantaggi chiave :
• Gestione del calore : il design mantiene la temperatura dell ’ alloggiamento del LED entro 2-3 gradi .
• Modularità e miniaturizzazione : il modulo plug-and-play presenta un design sottile e compatto .
• Libertà di progettazione .
• Riduzione di peso e costo : il dissipatore di calore in policarbonato Makrolon TC può essere più leggero di quasi il 50 % e costa circa il 20 % in meno rispetto alla realizzazione in fusione di alluminio .
• Sostenibilità : l ’ eliminazione dell ’ alluminio semplifica la separazione dei materiali alla fine del ciclo di vita del manufatto .
Basso impatto ambientale per l ’ illuminazione di emergenza Famostar è il primo produttore di illuminazione di emergenza
ad aver realizzato u modello in Makrolon RE , un policarbonato con un ’ impronta di carbonio molto bassa . Famostar può raggiungere circa l ’ 8 % del suo obiettivo di riduzione dell ’ impronta di CO 2 nelle sue produzioni - circa 2 kg di riduzione di CO 2 per apparecchio - attraverso l ’ uso di tale grado Makrolon . L ’ utilizzo di soluzioni di materiali da risorse rinnovabili primarie è uno dei passaggi di Famostar per offrire soluzioni di illuminazione più sostenibili . Famostar offre prodotti per l ’ illuminazione di alta importanza strategica come illuminazione di emergenza , illuminazione delle vie di fuga e illuminazione di sicurezza . Era alla ricerca di opportunità per rendere i suoi prodotti più sostenibili ed ecologici . Avendo verificato che gli alloggiamenti in plastica nella progettazione del prodotto hanno una quota relativamente ampia dell ’ impronta di carbonio dei sistemi di illuminazione , l ’ azienda ha cercato un materiale sostitutivo - con un ’ impronta di carbonio inferiore - che fosse facile e veloce da implementare nelle sue linee di produzione , senza comprometterne la qualità . Famostar ha anche provato la plastica riciclata meccanicamente come possibile soluzione , ma non le ha trovate adatte , perché incapaci di soddisfare diverse specifiche tecniche . Nella sua ricerca , Famostar ha scoperto il policarbonato Makrolon RE . Poiché in precedenza specificava i gradi Makrolon standard , la soluzione di materiale biocircolare costituiva una facile soluzione drop-in . Covestro ha aiutato Famostar supportando la produzione di prova con lo stampatore a iniezione Artiplast . Questo importante passo ha aiutato Famostar a fornire ai suoi clienti opzioni di illuminazione più sostenibili . I vantaggi chiave sono i seguenti :
• Bassa impronta di carbonio : rispetto ai policarbonati convenzionali , riduce l ’ impronta di carbonio di oltre l ’ 80 %.
100 RIVISTA DELLE MATERIE PLASTICHE 8 / 9 ~ 8 / 9 | 2023
STAMPAGGIO WWW . PLASTMAGAZINE . IT