Covestro e Recticel annunciano il completamento del progetto di ricerca PUReSmart . Covestro continuerà a guidare il riciclo chimico della schiuma per materassi in PU per l ’ uso industriale insieme ai partner del settore della gestione dei rifiuti . © Covestro
Il processo di riciclo chimico Borealis
Borcycle™ C dà nuova vita ai tipi di polietilene reticolato ( PE ) come XLPE e PE-X
ESISTONO DIVERSI FATTORI DI MERCATO CHE SPINGONO SULL ’ AUMENTO DELLE PERCENTUALI DI RICICLO DELLA PLASTICA , TRA CUI LE LEGGI EMANATE DAI VARI GOVERNI E LA DOMANDA DEL PUBBLICO
si affiancano i progetti di Uscar ed Eastman , JLR e Basf , e altri . Per quanto riguarda quelli più avanti sulla strada della commercializzazione , nel 2022 , Audi ha annunciato l ’ impiego di una fibbia per cinture di sicurezza sul modello Q8 e-Tron sviluppata in collaborazione con LyondellBasell , mentre Mercedes-Benz ha avviato la produzione di serie di una maniglia di portiera che utilizza olio di pirolisi ricavato da pneumatici fuori uso , sviluppata in collaborazione con Pyrum e Basf . Ci si può aspettare di assistere a molti altri annunci in questo campo nel 2023 e oltre .
Elettrico ed elettronico
Sebbene meno citata , un ’ opportunità emergente , principalmente per le resine PC o PC / ABS , sta trovando spazio nell ’ industria elettronica . Nell ’ affrontare la pressione del mercato a favore di un impiego più largo di materiali di riciclo , l ’ elettronica si comporta come ogni altro settore , e proprio come l ’ abbigliamento , i principali marchi consumer possono trarre vantaggio dalla visibilità del loro impegno verso la sostenibilità . L ’ uso di policarbonato ( PC ) da riciclo meccanico è ben noto , anche se spesso è soggetto a problemi sul fronte dell ’ approvvigionamento . Vi sono alcuni progetti di applicazioni del PC ottenuto da olio di pirolisi , tra cui spicca quello di Lotte Chemical e Sabic . La depolimerizzazione del PC viene studiata da diversi decenni , ma con risultati commerciali fino ad oggi deludenti . Per converso , la depolimerizzazione del polistirene ( PS ) in stirene monomero rappresenta un ’ area di crescita importante . Il monomero viene impiegato per produrre nuovamente PS , ma può essere utilizzato anche in altri ambiti , ad esempio nella produzione di resine SBR o ABS . Vi sono già esempi di stirene da riciclo chimico utilizzato da aziende di elettronica in applicazioni commerciali .
Tappeti e materassi
Le ultime due aree , i tappeti e moquette e i materassi , sono entrambe promettenti come fonte sia di rifiuti che di applicazioni . Per i tappeti e moquette entrano in gioco soprattutto nylon , polipropilene e poliestere . Anche in questo campo si conta una serie di applicazioni commerciali , come dimostrato da Aquafil . Per i materassi invece , l ’ area principale è rappresentata dalla conversione del poliuretano espanso in polioli , come testimoniano gli impianti industriali avviati da Dow e Repsol e le attività di Covestro , Evonik e Basf . È sicuramente un ’ area di forte crescita da non trascurare . Il riciclo chimico dei rifiuti di plastica è un settore in rapida evoluzione , sia sul fronte delle normative sia delle soluzioni tecnologiche . Il 2023 vedrà accendersi il dibattito sui meriti del riciclo chimico mentre permangono parecchi dubbi sulla fattibilità dal punto di vista economico e ambientale . Nonostante ciò , i casi d ’ uso sono in continua espansione sul mercato .
PLAST4GREEN I GIUGNO 2023 I 73