PLAST_Speciale Green Speciale Plast4Green | Page 45

4green

RICERCA

SFIDE , MODELLI , INNOVAZIONI E POTENZIALITÀ

La biomimesi è lo studio della natura per applicare e adattare a prodotti , processi e sistemi le soluzioni che essa ha già trovato . È una lenta rivoluzione per la ricerca e per le industrie che può porre fine ai problemi di inquinamento , reperibilità di risorse e depauperamento delle risorse non rinnovabili .
di Valeria Mazzucato
Biomimesi : bíos , vita ( in greco ), mìmesis , imitazione ( in greco ). Un termine che si sente sempre più spesso anche in ambito industriale . Il termine e la disciplina che identifica , è stato coniato e diffuso fuori dai laboratori di ricerca e della comunità scientifica nel 1997 negli Stati Uniti , grazie al libro “ Biomimicry . Innovation inspired by nature ” della biologa e divulgatrice Janine M . Benyus . La biomimesi possiamo dire essere l ’ incrocio di diverse discipline scientifiche che studiano la natura per imparare da essa . Per questo si usa parlarne come la disciplina che permette di innovare lasciandosi ispirare dalla natura . La natura diviene modello per design e processi a cui ispirarsi per risolvere i problemi non attraverso lo sfruttamento ma attraverso l ’ imitazione .
PLAST4GREEN I GIUGNO 2022 I 45