PLAST ottobre 2025 Estrusione | Page 72

NEWS MATERIALI

a cura di Giovanna Delfrate

La qualità si affianca all’ affidabilità e alla sostenibilità ambientale

Maricell ha presentato al JEC World 2025 tre nuovi prodotti innovativi. Oltre ai classici in PVC espanso come il MYcell M, MYcell H e il MYcell F, la società ha presentato anche: il MYcell-Y, una schiuma di PVC reticolato a celle chiuse con proprietà isolanti superiori per basse temperature e criogeniche; il MYcell-P, un PVC reticolato a cellule chiuse ad alta densità con una resistenza alla compressione superiore e un punto di impatto idraulico per applicazioni sottomarine; il MYcell-T, un PVC reticolato a celle chiuse ad alta densità con proprietà superiori di compressione e taglio per applicazioni edilizie leggere, rinforzi per punti duri e pannelli per traverse. MYcell-Y si distingue per le sue proprietà meccaniche superiori, il basso assorbimento di acqua e resina, la termoformabilità, le proprietà isolanti e la lavorabilità ed è inoltre compatibile con le più diffuse resine utilizzate nelle strutture composite, tra cui epossidica, poliestere e vinilestere. MYcell- P, invece, grazie alla sua galleggiabilità e al basso assorbimento d’ acqua a lungo termine, è la scelta migliore per le esigenze speciali sottomarine. MYcell-T si distingue per le sue proprietà meccaniche superiori, la lavorabilità, la resistenza alla muffa e la bassa manutenzione. MYcell-T è una scelta eccellente p Maricell presenta tre nuovi prodotti di altissima qualità che affiancano all’ affidabilità la sostenibilità ambientale per le applicazioni che richiedono un elevato rapporto resistenza / peso. Grazie al basso assorbimento d’ acqua e alla resistenza alla muffa, è adatto a contesti ad alta umidità. u Questa confezione durevole sostituisce i tradizionali barattoli in plastica, riducendo il consumo di plastica del 90 % rispetto a un secchio da 5L

Confezione che sostituisce i barattoli in plastica per pittura

Mondi ha collaborato con Sherwin-Williams per introdurre lo re / cycle SpoutedPouch che funge da ricarica per le vernici concentrate vendute sul mercato britannico. Sfruttando la competenza del suo stabilimento tedesco di Halle / Steinfeld, Mondi ha introdotto un beccuccio più largo, pensato per facilitare le operazioni di riempimento e versamento, mentre ha anche fatto sì che il pouch monomateriale fosse progettato per proteggere il suo contenuto. La pittura concentrata è stata sviluppata per sostituire la comune vernice premiscelata da 5 litri, venduta di norma in barattoli di plastica rigida. I consumatori vengono così spronati a riutilizzare i barattoli per miscelare la pittura concentrata e poi a riciclare l’ imballaggio della ricarica. Quest’ ultima viene fornita in sacchetti leggeri con beccuccio, da 950 ml, con le istruzioni per la miscelazione stampate in modo chiaro su un lato. Il beccuccio garantisce un versamento eccellente, così da facilitare la miscelazione con acqua ed ottenere la necessaria quantità di pittura. Dopo l’ uso, la confezione può essere richiusa, salvaguardando così il concentrato non utilizzato. Mondi ha collaborato a stretto contatto con Sherwin-Williams per fornire all’ azienda una soluzione che soddisfacesse i loro specifici requisiti sull’ imballaggio. Il sacchetto con beccuccio dal nome re / cycle SpoutedPouch è preformato e realizzato in polietilene monomateriale.

Nastro adesivo certificato

Magis annuncia una nuova soluzione innovativa e rispettosa dell’ ambiente, certificata Bureau Veritas. Si tratta di BOPP, il nuovo nastro adesivo Bi-Oriented Polypropylene, che si inserirà all’ interno della linea di prodotti ecosostenibili, in quanto realizzato nella duplice versione 100 % o 50 % riciclato, sia con colla acrilica che con colla hot melt, ideale per imballare superfici di cartone difficili. BOPP è realizzato con polipropilene riciclato da oli esausti detti UCO: una tecnologia avanzata che, a differenza del tradizionale riciclo meccanico, garantisce un prodotto con caratteristiche identiche a quelle del materiale vergine, ovvero in grado di mantenere la stessa trasparenza, lo stesso carico di rottura e le stesse proprietà tecniche, senza compromessi in termini di qualità e prestazioni. I benefici ambientali di BOPP saranno principalmente tre. Innanzitutto, grazie all’ uso di materiali riciclati, contribuisce alla diminuzione dei rifiuti plastici, limitando il
consumo di plastica vergine e promuovendo un’ economia circolare; in secondo luogo, la produzione con polipropilene riciclato comporta un minore dispendio energetico rispetto a quello vergine, con conseguente riduzione delle emissioni di CO2; infine, se abbinato a imballaggi in polipropilene, può essere riciclato in modo più semplice ed efficace, favorendo una gestione più sostenibile dei materiali a fine vita. Infine, l’ impiego di materiali sostenibili può garantire accesso a incentivi fiscali e agevolazioni.
p Il primo nastro adesivo Bi-Oriented in Polypropylene 100 % riciclato con certificazione“ Bureau Veritas”
72 RIVISTA DELLE MATERIE PLASTICHE 10 ~ 10 | 2025 ESTRUSIONE
WWW. PLASTMAGAZINE. IT