Plastic Systems lancia Nucleus, un’ innovativa soluzione per la trasformazione delle materie plastiche in ambito medicale. Ideata per le camere bianche, la tecnologia garantisce massima precisione, igiene e tracciabilità, posizionando l’ azienda come punto di riferimento per i settori più esigenti.
TECNICA [ AUTOMAZIONE ]
Plastic Systems lancia Nucleus, un’ innovativa soluzione per la trasformazione delle materie plastiche in ambito medicale. Ideata per le camere bianche, la tecnologia garantisce massima precisione, igiene e tracciabilità, posizionando l’ azienda come punto di riferimento per i settori più esigenti.
Nucleus di Plastic Systems, composto da DWH Mini, TMX e DUG, definisce nuovi standard di qualità per applicazioni medicali
Nucleus: precisione, pulizia e controllo, una nuova frontiera
Plastic Systems, società del gruppo Pegaso Industries, è riconosciuta a livello internazionale come punto di riferimento nella progettazione e realizzazione di macchine ausiliarie per la trasformazione delle materie plastiche. Con oltre venticinque anni di esperienza e una presenza consolidata in più di cento Paesi, l’ azienda ha sviluppato un ampio portafoglio di soluzioni per l’ alimentazione, la deumidificazione, il dosaggio e il trasporto dei polimeri, distinguendosi per l’ elevato contenuto tecnologico, l’ integrazione digitale e la capacità di personalizzazione. L’ attenzione costante a innovazione, efficienza e sostenibilità ha permesso a Plastic Systems di diventare partner privilegiato per i settori più esigenti: dall’ automotive al packaging, dall’ elettronica al medicale. Proprio in quest’ ultimo ambito, l’ azienda ha sviluppato Nucleus, una soluzione composta da DWH Mini, TMX e DUG, che risponde ai requisiti stringenti delle camere bianche e introduce nuovi standard di qualità, precisione e sicurezza nella trasformazione dei polimeri destinati a dispositivi medici e applicazioni biomedicali.
Materiali e design pensati per la camera bianca Ogni dettaglio di Nucleus è stato studiato per rispettare i requisiti più stringenti di igiene e sicurezza:
• Materiali resistenti e certificati come vetro, acciaio inox lucidato ed elementi elettro lucidati.
• Design studiato per semplificare e velocizzare le operazioni di pulizia.
• Componenti lavabili e privi di microporosità, per garantire la massima igienicità e lunga durata nel tempo.
60 RIVISTA DELLE MATERIE PLASTICHE 10 ~ 10 | 2025 ESTRUSIONE
WWW. PLASTMAGAZINE. IT