NEWS TECNICA
a cura di Giovanna Delfrate
Trasporto pneumatico in fase densa: la soluzione su misura per il settore plastico
Nel settore della plastica, la movimentazione della materia prima – che siano granuli, polveri o scaglie- è uno degli aspetti fondamentali per ottenere un processo produttivo efficiente. Tra tutte le modalità disponibili, il trasporto pneumatico in fase densa e a velocità controllata è certamente la più affidabile e performante, capace di garantire la movimentazione dei prodotti con portate e distanze considerevoli. Nei sistemi di trasporto pneumatico in fase densa Stawimpianti, il prodotto viene movimentato grazie ad un flusso di aria compressa convogliato all’ interno del propulsore di lancio il quale, lavorando ad una pressione tra i due e i due bar e mezzo, spinge il prodotto quanto basta ad immetterlo all’ interno della tubazione. Gli iniettori collocati lungo tutta la tubazione flussano aria in quantità sufficiente a fare giungere il prodotto fino all’ iniettore successivo, e così via fino al punto di arrivo e scarico, dove un filtro p Sistema di trasporto pneumatico Stawimpianti ciclone andrà a separare il prodotto dall’ aria che l’ ha trasportato. Questa modalità di trasporto pneumatico in fase densa consente di eliminare anche l’ annoso problema dei capelli d’ angelo, ovvero quei filamenti plastici che possono formarsi all’ interno della tubazione e che possono portare a delle indesiderate ostruzioni della stessa e a problematiche importanti nelle fasi impiantistiche successive. In sintesi, il trasporto pneumatico in fase densa e a velocità controllata rappresenta una soluzione particolarmente adatta al settore della plastica, in grado di migliorare la produttività e ridurre i costi, garantendo ottimizzazione dei processi produttivi, consumi di aria contenuti e manutenzioni minime nel corso del tempo. u Red Dot Award 2025: i sensori induttivi ad anello di wenglor premiati per il loro design innovativo e funzionale
Sensori induttivi ad anello
I sensori induttivi ad anello di wenglor sensoric hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento Red Dot Award nella categoria Product Design. Il riconoscimento premia l’ eccezionale qualità progettuale e l’ idea innovativa alla base di questi dispositivi, sottolineando ancora una volta l’ importanza del design come elemento chiave di eccellenza. Il Red Dot Award è uno dei più rinomati concorsi di design a livello mondiale e rappresenta un marchio internazionale di qualità. Con i suoi nuovi sensori induttivi ad anello, wenglor stabilisce nuovi standard nel rilevamento affidabile e preciso di piccole parti metalliche all’ interno dei tubi di alimentazione. I dispositivi combinano un design all’ avanguardia con prestazioni elevate: la bobina divisibile facilita le attività di installazione, sostituzione e manutenzione, riducendo al minimo i tempi di fermo macchina. Inoltre, la forma compatta e robusta, con uscita cavo orientata verso il tubo flessibile, consente un montaggio agevole anche in spazi ristretti. Il display LED visibile a 360 ° e la connessione Plug & Play garantiscono un’ esperienza d’ uso semplice e immediata. Red Dot Award: Product Design è considerato uno dei concorsi di design più prestigiosi e ambiti a livello globale. Ogni anno, le aziende possono presentare candidatura per i loro prodotti in 51 categorie diverse.
Partnership tra Keba e HMK
Keba Industrial Automation ha siglato un accordo di collaborazione con l’ azienda britannica HMK Automation Group. Insieme a HMK, Keba intende ora espandere la propria presenza nel mercato UK. HMK è uno dei più importanti distributori di soluzioni per l’ automazione nel Regno Unito. La crescente domanda di sistemi aperti e soluzioni complete per la tecnologia di azionamento ha portato al contatto con Keba, e la cooperazione è stata ora ufficialmente suggellata. L’ accordo copre l’ intero portafoglio Kemro X, inclusi KeTop Basic, KeDrive, controllori, I / O e soluzioni speciali personalizzate. HMK dispone dell’ assortimento dei prodotti Keba e offre anche un servizio clienti tecnico in conformità agli standard dell’ azienda. I prodotti Keba sono già disponibili sul sito di HMK e attualmente i primi progetti sono in fase di implementazione.
34 RIVISTA DELLE MATERIE PLASTICHE 10 ~ 10 | 2025 ESTRUSIONE
WWW. PLASTMAGAZINE. IT