Dal 1979 Plastimontella trasforma il polietilene in risorsa, con una missione green, qualità certificata e autosufficienza energetica. Grazie a impianti tecnologicamente avanzati, certificazioni di qualità e un laboratorio interno, l’ azienda della famiglia Merola produce granuli riciclati destinati a diversi settori industriali.
IN COPERTINA [ PLASTIMONTELLA ]
Dall’ Irpinia al futuro del riciclo
Mario Merola, fondatore di Plastimontella, con il figlio Marco oggi alla guida dell’ azienda
Dal 1979 Plastimontella trasforma il polietilene in risorsa, con una missione green, qualità certificata e autosufficienza energetica. Grazie a impianti tecnologicamente avanzati, certificazioni di qualità e un laboratorio interno, l’ azienda della famiglia Merola produce granuli riciclati destinati a diversi settori industriali.
Plastimontella nasce nel 1979 a Montella, nel cuore dell’ Irpinia, dall’ intuizione e dalla visione imprenditoriale della famiglia Merola. Oggi, sotto la guida di Marco Merola, affiancato dal padre Mario, fondatore dell’ azienda, rappresenta una realtà consolidata e moderna nella rigenerazione delle materie plastiche, capace di coniugare esperienza, innovazione e una mission chiara: trasformare il rifiuto in risorsa, offrendo soluzioni concrete a un mondo che chiede sempre più sostenibilità.
Specializzazione nel riciclo del polietilene In un comparto in crescita come quello del riciclo, Plastimontella si distingue per un modello produttivo dinamico, che ha nel recupero del polietilene a bassa densità( LDPE) il core business. Ogni anno vengono trasformate migliaia di tonnellate di materiale selezionato, proveniente da piattaforme specializzate in tutta Italia, in granuli di alta qualità destinati a nuovi cicli produttivi, dal packaging alle applicazioni industriali. È un processo che risponde a due sfide decisive del
8 RIVISTA DELLE MATERIE PLASTICHE 11 ~ 11 | 2025 WWW. PLASTMAGAZINE. IT