PLAST Novembre 2025 | Page 42

NEWS TECNICA

a cura di Giovanna Delfrate

Smart Camera AI per visione in real-time

B & R ha introdotto una Smart Camera di nuova generazione che integra l’ intelligenza artificiale avanzata direttamente nel sistema di controllo della macchina. Grazie alle funzionalità di intelligenza artificiale integrate, la nuova camera consente il processamento delle immagini in tempo reale, il cambio al volo dei modelli e l’ implementazione di algoritmi ibridi, basati su modelli AI insieme ad analisi basate su regole predeterminate, il tutto senza fermi produzione o la necessità di hardware aggiuntivo. Questo lancio segna un significativo passo avanti nell’ automazione intelligente, offrendo ai costruttori di macchina e ai produttori una soluzione compatta, plugand-play che garantisce una qualità superiore, una maggiore produttività e sprechi ridotti, anche in condizioni di produzione estremamente variabili. A differenza dei sistemi convenzionali che si basano su PC o PLC dedicati, la soluzione di B & R elabora le immagini localmente, processando l’ algoritmo AI in tempo reale direttamente nella camera grazie a un processore AI edge Hailo fino a 15 volte più efficiente rispetto ai processori concorrenti. La Smart Camera supporta una suite completa di algoritmi basati sull’ intelligenza artificiale di MVTec,
p La nuova Smart Camera di B & R porta l’ IA direttamente nel sistema di controllo della macchina, garantendo un’ analisi in tempo reale, la selezione dinamica dei modelli e un’ efficienza di elaborazione fino a 15 volte superiore come il riconoscimento ottico dei caratteri, il rilevamento delle anomalie e dei difetti, l’ i- dentificazione degli oggetti, la classificazione e la segmentazione. Questi algoritmi possono essere combinati con gli algoritmi tradizionali rule-based in un flusso di lavoro ibrido.

Sensoristica avanzata

Leuze Italia ha presentato soluzioni di sensoristica avanzata, identificazione intelligente e sicurezza funzionale. Tra le innovazioni i nuovi prodotti con la tecnologia LiDAR: nuova serie di scanner laser ROD 300 per una misurazione efficiente dei contorni e ROD 500 per una navigazione precisa degli AGV. I dispositivi della serie ROD 300 rilevano i contorni in modo affidabile anche durante rapidi processi di produzione e logistica. I laser scanner della serie ROD 500 grazie alle loro elevate frequenze di scansione e risoluzione angolare sono ideali per compiti di navigazione. Leuze ha presentato anche il laser scanner RSL 200 una soluzione dedicata alla protezione in modo affidabile di macchine, sistemi, veicoli a guida automatizzata e robot mobili autonomi. Le dimensioni compatte e la tecnologia di
u ATS800 unisce scansione diretta ad alta precisione e tracciamento del riflettore in un unico sistema compatto

Processo di controllo qualità nel settore aerospaziale

Con l’ aumento della produzione nel settore aerospaziale, in un contesto segnato da carenza di manodopera e costi in crescita, Hexagon Manufacturing Intelligence presenta Leica Absolute Tracker ATS800, un laser tracker di nuova generazione pensato per ambienti produttivi complessi e con grandi strutture. Il sistema rappresenta un approccio completamente nuovo al controllo qualità dimensionale nella produzione su larga scala in settori come quello aerospaziale e dell’ energia eolica, e garantisce una precisione di scansione diretta paragonabile a quella dei sistemi di misura a riflettore, in un design leggero ed estremamente portatile. Grazie all’ integrazione fluida nei flussi di lavoro digitali e alle potenzialità di automazione robotica, ATS800 riduce drasticamente i tempi di ispezione, abilitando al contempo misurazioni in tempo reale e l’ allineamento dei processi. Una delle innovazioni chiave è FeatureDetect, una funzionalità di riconoscimento automatico di elementi geometrici che individua le caratteristiche principali dei pezzi senza necessità di programmazione manuale. Riducendo il carico di lavoro per l’ operatore, FeatureDetect consente di ottenere aumenti significativi della produttività, sia nei processi di misura automatizzati che in quelli manuali. Feature- Detect lavora a partire da dati CAD o in modo indipendente, utilizzando la telecamera panoramica ad alta risoluzione integrata nell’ ATS800.
connessione innovativa consentono possibilità senza precedenti per l’ integrazione dei sensori, con una portata di 3,00 m e un angolo di scansione di 275 °, i nuovi RSL200 offrono soluzioni convenienti per applicazioni standard di protezione delle aree di lavoro e produzione. Interessanti sono anche i nuovi sistemi di lettura RDH e RDU che rendono tracciabilità e automazione ancora più performanti particolarmente nei settori della logistica, manifatturiero, sanitario e automotive. Resistenza, affidabilità e gradi di protezione necessari per poter essere a contatto diretto con gli alimenti, sono i requisiti salienti della nuova serie di sensori Leuze 33C e 35C.
t Un vantaggio di questi nuovi dispositivi è il monitoraggio integrato della finestra ottica, che rileva eventuali accumuli di sporco
42 RIVISTA DELLE MATERIE PLASTICHE 11 ~ 11 | 2025 WWW. PLASTMAGAZINE. IT