NEWS MATERIALI
a cura di Giovanna Delfrate
Gamma di adesivi per il packaging
Coim ha presentato una gamma ampliata di soluzioni per il packaging . La proposta di Coim , tradizionalmente basata sulle soluzioni adesive a base poliuretanica , si arricchisce di una nuova linea di Cold Seal Coatings , che consentono di eseguire confezionamento e sigillatura dei prodotti in tempi molto ridotti . Tali soluzioni trovano impiego in molteplici settori , tra i quali quello del food e della detergenza , per applicazioni come il confezionamento di gelati e tabs per lavastoviglie . I nuovi Cold Seal Coatings di Coim vengono attualmente prodotti in Italia , presso lo stabilimento di San Martino in Strada e in Brasile . La gamma presentata a Drupa 2024 comprende due soluzioni per il confezionamento di gelati e cioccolato , una soluzione per gli involucri in carta , come quelli delle figurine , e delle release laquer , necessarie per le applicazioni mono film , che coprono più del 98 % delle esigenze applicative in questo ambito . Il panorama del flexible packaging è in continua evoluzione , con una ricerca costante di soluzioni innovative e rispettose dell ’ ambiente . In questo contesto , la tecnologia Cold Seal è un ’ opportunità eccellente , in linea con le esigenze di un processo di packaging eco-compatibile . Rappresenta un passo avanti significativo verso opzioni più sostenibili , combinando efficienza produttiva legata ad elevate velocità di confezionamento a un basso consumo energetico .
Packaging in plastica riciclata per Loctite 55
Già ampiamente scelto dagli installatori del settore termoidraulico per l ’ affidabilità nella sigillatura di raccordi e di tubazioni filettate , Loctite 55 si presenta sul mercato con una nuova confezione , progettata accogliendo i suggerimenti di professionisti e idraulici . Il nuovo packaging è realizzato in plastica riciclata al 70 % e , oltre a essere più sostenibile , è stato migliorato per rendere l ’ applicazione del filo sigillaraccordi ancora più semplice e pratica . Il coperchio è ora integrato per impedirne la caduta o la perdita accidentale , mentre il filo è pretensionato all ’ interno per facilitarne l ’ applicazione . Il corpo è stato rinforzato e la parte superiore è stata resa semitrasparente per poter vedere la quantità residua di prodotto . La nuova confezione è più ergonomica e maneggevole . La taglierina integrata rimane nella parte superiore ed è più sicura , in quanto protetta dal coperchio . Loctite 55 è ideale per il bloccaggio e la sigillatura di raccordi e tubi filettati in metallo e plastica , e sostituisce i metodi tradizionali come il nastro in PTFE o la canapa e pasta verde . Non deve polimerizzare , per cui garantisce una sigillatura istantanea e alla massima pressione , assicurando rapidità e affidabilità . L ’ applicazione è molto semplice : basta avvolgere il filo sul tubo seguendo la direzione del filetto , incrociarlo a ogni giro , tagliarlo con la taglierina integrata e avvitare i raccordi .
Materiale perfetto per l ’ ambiente bagno p La gamma di prodotti Coim per il packaging si è arricchita con soluzioni cold seal in grado di rispondere al trend globale di crescita costante dei consumi di alcune tipologie di prodotti
Akron è sinonimo di innovazione quando si parla di materiali contemporanei per l ’ ambiente bagno . Brevettato da Acquabella , Akron dà forma a piatti doccia , vasche da bagno , lavabi , piani lavabo , pannelli murali , totem e complementi . La sua formula esclusiva di poliuretano e cariche minerali consente al materiale di essere tagliato facilmente in modo che , come nel caso dei piatti doccia e piani lavabo , i prodotti possano adattarsi a qualsiasi spazio o angolo , e nella più totale sicurezza grazie all ’ assenza di silice . Trattato in superficie con un rivestimento in poliuretano acrilico , che assicura un ’ integrazione totale con il supporto , Akron garantisce una straordinaria fonoassorbenza , oltre a un ’ estrema resistenza a urti e alla possibilità di eventuali shock termici . Inoltre , è riconosciuto per le sue proprietà antibatteriche e antiscivolo , la facilità di manutenzione , e per le texture ad altissima definizione , che si distinguono sul mercato grazie alla particolare sensazione al tatto e all ’ estetica precisa . Akron viene compattato in massa per ottenere una finitura solida e rinforzata . Questa matrice poliuretanica è ottenuta con polioli di polietere che garantiscono incredibili proprietà di resistenza all ’ idrolisi . Questo materiale è , infine , eco-responsabile poiché non produce emissioni di COV ( Composti Organici Volatili ) che danneggiano l ’ ambiente .
94 RIVISTA DELLE MATERIE PLASTICHE 11 ~ 11 | 2024 WWW . PLASTMAGAZINE . IT