PLAST Marzo 2025 | Page 96

Nuova “ mescola ai sali ” messa a punto dagli ingegneri della Rice University per facilitare il raffreddamento . Un nuovo materiale termocromico che potrebbe rendere il controllo della temperatura degli ambienti interni più efficiente dal punto di vista energetico .

MATERIALI [ E APPLICAZIONI ]

di Silvia Cernea Clark
Nuova “ mescola ai sali ” messa a punto dagli ingegneri della Rice University per facilitare il raffreddamento . Un nuovo materiale termocromico che potrebbe rendere il controllo della temperatura degli ambienti interni più efficiente dal punto di vista energetico .

Polimero termocromico per l ’ efficienza energetica degli edifici

I

ricercatori della Rice University hanno sviluppato un materiale intelligente che regola la propria trasparenza in base alle variazioni di temperatura , e presenta inoltre prestazioni superiori ad altri materiali simili in termini di durata , trasparenza e reattività . Secondo uno studio , la nuova mescola potrebbe migliorare significativamente l ’ efficienza energetica degli impianti di raffreddamento degli spazi interni . La capacità di mantenere un ambiente fresco può essere o meno una questione di vita o di morte , ma di certo l ’ aria condizionata – quando e se disponibile – rappresenta il 7 % del consumo energetico mondiale e il 3 % delle emissioni di carbonio . Con le temperature atmosferiche che hanno raggiunto livelli record e le ondate di calore che si sono moltiplicate in tutto il mondo , diventa ancora più urgente la necessità di trovare metodi più efficienti per tenere sotto controllo la temperatura degli ambienti interni . Un modo per mitigare il problema consiste nel rivestire le finestre con materiali che mantengono il calore all ’ esterno pur consentendo il passaggio della luce . Le resine termocromiche appartengono a questa categoria di materiali , ma le varietà esistenti sono ancora troppo costose e i loro effetti troppo limitati nel tempo per potere essere utilizzate negli edifici , negli autoveicoli e ovunque sia necessario . La nuova mescola di polimeri e sali sviluppata dagli ingegneri della Rice University che operano presso il laboratorio dei nanomateriali guidato da Pulickel Ajayan è in grado di superare queste sfide , consentendo potenzialmente l ’ implementazione su larga scala delle resine termocromiche come tecnologia per il raffrescamento ad alta efficienza energetica degli ambienti interni . “ Immaginate una finestra che diventa sempre meno tra-
96 RIVISTA DELLE MATERIE PLASTICHE 3 ~ 3 | 2025 WWW . PLASTMAGAZINE . IT