PLAST Marzo 2025 | Page 92

Accordo fra Sacme e Aliplast per offrire alle catene GDO la possibilità di trasformare il proprio film da imballaggio in sacchi per rifiuti .

PRIMO PIANO MATERIALI

La seconda vita dei film LDPE

Accordo fra Sacme e Aliplast per offrire alle catene GDO la possibilità di trasformare il proprio film da imballaggio in sacchi per rifiuti .

Ogni giorno nei centri logistici delle catene GDO italiane centinaia di tonnellate di imballaggi in plastica si trasformano in rifiuti . Si tratta per lo più di film termoretraibili o estensibili in polietilene a bassa densità ( LDPE ), in larga parte avviati poi a riciclo . Sacme , leader nella produzione di shopper , sacchi e buste in plastica e Aliplast ( Gruppo Hera ), leader nella rigenerazione di polimeri , da oggi offrono però ai network di supermercati un ’ alternativa ancora più circolare : trasformare il rifiuto in LDPE in prodotto venduto all ’ interno degli stessi negozi , dunque evitando a monte la produzione di rifiuti . Le due aziende hanno sottoscritto oggi un accordo che lancia un modello di partnership circolare a disposizione di tutti gli operatori della GDO . Lo schema è semplice : Aliplast raccoglie presso i centri di distribuzione il film di scarto che trasforma , nelle proprie piattaforme , in LDPE rigenerato , a sua volta utilizzato da Sacme per realizzare sacchi pattumiera per rifiuti che contengono almeno l ’ 80 % di materiale riciclato . Questi sacchi vengono poi commercializzati con private label della catena GDO partner , supportati da una tracciabilità di prodotto che garantisce come l ’ LDPE riciclato provenga effettivamente dagli scarti della catena stessa .

Una scelta di consumo consapevole Grazie all ’ accordo , dunque , la catena GDO partner può attivare un vero e proprio ciclo chiuso della plastica , mettendo i clienti nelle condizioni di effettuare una scelta di consu- p Michele Petrone , amministratore delegato di Aliplast ( a sinistra ) e Stefano Altissimo , amministratore delegato di Sacme
mo consapevole attraverso l ’ acquisto di un prodotto a marchio . Una scelta che comporta un impatto ambientale di grande concretezza e facilmente misurabile , anche in ottica di rendicontazione di sostenibilità . Infatti , ogni tonnellata di sacchetti rifiuti realizzati con film riciclato consente un risparmio di 2,456 tonnellate di CO 2 equivalente in atmosfera . Questo valore è stato calcolato tramite uno studio LCA comparativo tra la produzione di 1 kg di film in LDPE prodotto nel 2022 nello stabilimento di Ospedaletto di Istriana ( TV ) e l ’ analogo prodotto da materie prime vergini ( dati ricavati da database Ecoinvent 3.9.1 ). Lo studio sopracitato è stato condotto in conformità con norma UNI EN ISO 14040:2021 e UNI EN ISO 14044:2021 . Tale differenza negli impatti nella produzione della materia prima risulta uguale alla differenza negli impatti dei sacchetti rifiuti sotto l ’ ipotesi che i processi di produzione siano uguali nei due casi . “ La parola ambiente va riempita di contenuti veri e misurabili . Questo accordo offre agli operatori coinvolti e in particolare alla GDO ”, spiega Stefano Altissimo , amministratore delegato di Sacme , “ l ’ opportunità di proporre prodotti derivanti da una economia circolare con un impatto positivo per l ’ ambiente estremamente tangibile in termini di riduzione dei rifiuti e prevenzione di emissioni climalteranti . Le catene GDO possono quindi ulteriormente attestare il proprio impegno ambientale , rafforzando la brand awareness dei clienti attraverso un prodotto a marchio effettivamente sostenibile ”. “ Questo accordo si inserisce pienamente nel piano industriale del Gruppo Hera , che vede proprio fra i driver lo sviluppo dell ’ e- conomia circolare ”, spiega Michele Petrone , amministratore delegato di Aliplast . “ Ci consolida , inoltre , come produttore di materia prima seconda in grado però di vedere il consumatore finale e dunque di costruire assieme ai nostri clienti industriali soluzioni a valore aggiunto ed estremamente innovative , come sta accadendo in questo caso per la GDO , ma anche in altri settori , fra cui cosmetico e alimentare ”.
92 RIVISTA DELLE MATERIE PLASTICHE 3 ~ 3 | 2025 WWW . PLASTMAGAZINE . IT