ELETTRICO - ELETTRONICO [ TENDENZE ]
I TEST CONDOTTI SU COMPONENTI COME QUELLI DELL ’ F-35 HANNO DIMOSTRATO L ’ EFFICACIA DI QUESTA SOLUZIONE NEL RIDURRE I TEMPI DI PRODUZIONE
più precisa . Inoltre , il processo ottimizzato riduce il ciclo di sviluppo e favorisce la sostenibilità .
Dall ’ alto , grazie all ’ intelligenza artificiale e al software TruPly Comp , il processo di compensazione dei laminati polimerizzati ottimizza la produzione di compositi , riducendo i tempi e i costi
Testato su componenti come quelli dell ’ F-35 , il CLC corregge automaticamente le zone sottili dei laminati , garantendo tolleranze ingegneristiche e riducendo i tempi di produzione di 8-9 giorni
matico , DigiTwin è in grado di creare una replica digitale accurata dei componenti in composito . Questa tecnologia permette di effettuare analisi dettagliate e simulazioni che ottimizzano la qualità e le prestazioni dei prodotti finali . La capacità di DigiTwin di catturare dettagli interni su scala micrometrica , come vuoti e fibre , consente una mappatura estremamente precisa delle caratteristiche interne del materiale . I dati raccolti vengono elaborati da algoritmi di intelligenza artificiale , che identificano e segmentano le proprietà del materiale per fornire simulazioni ad alta fedeltà attraverso reti di elementi finiti . Questo approccio non solo migliora la garanzia di qualità e riduce i difetti , ma offre anche un significativo risparmio di costi e tempi grazie a una pianificazione
Miglioramento dei laminati polimerizzati con l ’ IA Il processo di compensazione dei laminati polimerizzati ( CLC ), sviluppato da Magestic Technologies in collaborazione con Lockheed Martin , sfrutta l ’ intelligenza artificiale per migliorare l ’ efficienza della produzione di compositi . Utilizzando il software TruPly Comp , il CLC consente di correggere automaticamente le zone sottili dei laminati , eliminando la necessità di cicli di polimerizzazione aggiuntivi . Grazie all ’ analisi dei dati storici , questa tecnologia identifica problemi ricorrenti di spessore e apporta modifiche al processo produttivo per garantire che i laminati rispettino le tolleranze ingegneristiche . I test condotti su componenti come quelli dell ’ F-35 hanno dimostrato l ’ efficacia di questa soluzione nel ridurre i tempi di produzione di 8-9 giorni per componente , generando risparmi significativi in termini di costi e tempi . Il processo CLC si distingue per la sua precisione , permettendo di ottenere tolleranze ingegneristiche già al primo ciclo di polimerizzazione , e rappresenta una soluzione scalabile per l ’ intero settore .
Prospettive future Queste soluzioni dimostrano come l ’ applicazione di tecnologie avanzate possa rivoluzionare il settore dei compositi . La combinazione di intelligenza artificiale , gemelli digitali e automazione dei processi non solo aumenta la produttività , ma promuove anche una maggiore sostenibilità ambientale , riducendo gli sprechi e migliorando l ’ efficienza dei materiali . Con strumenti come CrossTrack , DigiTwin e TruPly Comp , le aziende possono affrontare le sfide moderne del settore con soluzioni innovative e sostenibili , tracciando la strada verso una produzione industriale più responsabile ed efficiente .
78 RIVISTA DELLE MATERIE PLASTICHE 3 ~ 3 | 2025 WWW . PLASTMAGAZINE . IT