PLAST Marzo 2025 | Page 18

NEWS ECONOMIA

a cura di Giovanna Delfrate

Plast 2026 : le date !

Dal 9 al 12 giugno 2026 , Fiera Milano Rho ospiterà Plast 2026 , l ’ evento di riferimento per l ’ industria delle materie plastiche e della gomma . Con oltre 50.000 m ² di superficie espositiva , 38.000 visitatori e 1.323 espositori ( di cui il 47 % internazionali ) nell ’ ultima edizione del 2023 , Plast si conferma un appuntamento imperdibile per aziende , professionisti e innovatori del settore . Novità dell ’ edizione 2026 è la concomitanza con Xylexpo , biennale dedicata alle tecnologie per la lavorazione del legno e dell ’ industria del mobile . Questa sinergia offrirà ai visitatori la possibilità di esplorare entrambe le manifestazioni , creando opportunità di networking tra settori complementari e aumentando il valore della partecipazione per espositori e visitatori . Mario Maggiani , direttore generale di Promaplast , ha dichiarato : “ Plast 2026 punterà su strategie innovative per affrontare le sfide del settore . La nostra determinazione e fiducia nel mercato fieristico ci permettono di offrire un evento di riferimento per le materie plastiche ”. Plast 2026 riafferma il ruolo dell ’ Europa nella produzione di impianti per la trasformazione della plastica e della gomma , promuovendo il dialogo con i mercati emergenti . La fiera offrirà aggiornamenti su innovazioni , sostenibilità e tecnologie smart , fondamentali per il futuro del settore . Le iscrizioni per gli espositori aprono a marzo 2025 .
u Questa alleanza è un esempio concreto dell ’ impegno di Crocco a investire in soluzioni tecnologiche d ’ avanguardia per un futuro più sostenibile

Partnership tra Crocco e UniSmart

Crocco , recentemente diventata Società Benefit , annuncia una nuova e significativa collaborazione con UniSmart , fondazione Università degli Studi di Padova , che promuove il trasferimento tecnologico e la formazione Post Lauream . Questa partnership rappresenta un passo importante per Crocco nel rafforzare il proprio impegno verso la ricerca e lo sviluppo , integrando nuove competenze e risorse accademiche di eccellenza . Dall ’ altra parte , i ricercatori e i progetti di innovazione sviluppati nel contesto dell ’ ateneo patavino possono trovare un partner e uno sbocco industriale tra i più importanti d ’ Europa nel campo del packaging . UniSmart , nata per facilitare il trasferimento di tecnologia tra l ’ università e il mondo industriale , offrirà quindi a Crocco l ’ accesso a un patrimonio unico di conoscenze e risorse . Questa collaborazione va ben oltre lo scambio di competenze , rappresentando un vero e proprio impegno strategico per il futuro . Grazie a UniSmart , Crocco avrà l ’ opportunità di accedere a un vasto network di ricercatori e professionisti provenienti da oltre 32 dipartimenti e 150 laboratori dell ’ Università di Padova . Si conferma quindi , da parte di Crocco , di puntare sull ’ avanguardia tecnologica per sviluppare soluzioni di packaging flessibile sostenibile , come evidenziato dal pioneristico progetto “ Greenside ”. Questo programma non solo offre imballaggi carbon neutral e compostabili , ma supporta anche una produzione più efficiente e una riduzione dell ’ impatto ambientale .

GreenPlast 2025 : il futuro sostenibile della plastica

GreenPlast 2025 si prepara a essere l ’ evento chiave dell ’ anno per chi guarda al futuro sostenibile della plastica . Dal 27 al 30 maggio 2025 , Milano ospiterà una mostra-convegno imperdibile , che offrirà un ’ occasione unica per scoprire tecnologie all ’ avanguardia , confrontarsi con esperti internazionali e approfondire le tendenze che stanno trasformando il settore . Impianti , materiali e tecnologie di trasformazione saranno protagonisti assoluti , offrendo ai partecipanti una visione completa e ispiratrice sulla sostenibilità della plastica . Nonostante le sfide globali attuali , GreenPlast 2025 si consolida come un punto di riferimento per l ’ industria della plastica sostenibile . Il numero di iscritti e lo spazio espositivo venduto sono in linea con l ’ edizione 2022 , quando il contesto economico era sicuramente più favorevole e la voglia di ritorno alla normalità dopo il covid sosteneva tutte le manifestazioni fieristiche . Attualmente si sono ampiamente superati i 100 espositori e raggiunto 4.000 metri quadrati di area espositiva netta . Ciò conferma il continuo interesse e supporto da parte del settore . Promaplast , società organizzatrice della manifestazione , è soddisfatta per il lavoro straordinario del
proprio team commerciale , che ha adottato una strategia multicanale di successo . Partecipando a fiere e conferenze di settore , sia in Italia sia all ’ estero , e combinando metodi tradizionali con approcci innovativi , il team ha garantito una presenza di rilievo .
p GreenPlast 2025 non sarà solo una mostra-convegno , ma un luogo dove il futuro della plastica sostenibile prenderà forma
18 RIVISTA DELLE MATERIE PLASTICHE 3 ~ 3 | 2025 WWW . PLASTMAGAZINE . IT