PLAST Giugno/Luglio 2024 | Page 65

Prestazioni dei materiali stampati in 3D sulla luna

Stratasys ha annunciato che parteciperà a una prossima missione spaziale fornendo materiali stampati in 3D per testarne le prestazioni sulla superficie lunare . Gli esperimenti fanno parte della prima missione Space Science & Technology Evaluation Facility di Aegis Aerospace , SSTEF è un servizio commerciale di sperimentazione spaziale sviluppato da Aegis Aerospace a Houston , in Texas , nell ’ ambito del programma Tipping Point della Nasa per fornire servizi di ricerca e sviluppo sulla superficie lunare . Il progetto SSTEF-1 si incentra sullo sviluppo della tecnologia per le infrastrutture e le capacità dello spazio lunare e vicino alla Terra . Gli esperimenti di Stratasys saranno sponsorizzati da Northrop Grumman Corporation . In questa missione , Stratasys fornirà campioni stampati in 3D che saranno trasportati sulla superficie lunare da un lander senza equipaggio in una struttura contenitiva stampata in 3D . Tre materiali saranno al centro di due diversi esperimenti condotti da Northrop Grumman . Il primo esperimento valuterà le prestazioni di un campione realizzato con l ’ Antero 800NA di Stratasys , un filamento FDM rinforzato con tungsteno . Il secondo esperimento passivo è stato studiato per valutare le prestazioni dei materiali stampati in 3D nello spazio . Inoltre , verrà testato anche un nuovo fotopolimero ESD prodotto da Henkel , partner di Stratasys , da utilizzare sulle stampanti 3D Origin One di Stratasys e progettato per ambienti ad alte temperature .
p L ’ alloggiamento per l ’ esperimento sulle radiazioni realizzato con la termoplastica FDM Antero 840CN03 di Stratasys , con una cover rossa “ Remove Before Flight ” realizzata con la resina Ultem 9085 di Stratasys per proteggere i campioni di prova durante il trasporto sulla Luna e il posizionamento sulla superficie