A sinistra : servovalvola D936
A fianco : valvola proporzionale D663 competenze specialistiche del settore ”. Numerose le soluzioni on-board , tra cui spiccano la nuova generazione di controllori MC600Plus e le valvole D664 , D937 e D926 per la pressa e l ’ u- nità motore-pompa elettro-idrostatica EPU per la testa con controllo parison .
MC600PLUS , per un controllo di precisione Industry 4.0 ready Punta di diamante di Moog in ambito motion control , MC600Plus è un controller altamente versatile e modulare , che presenta hardware e software potenziati , garanzia di una superiore potenza di calcolo e connettività della CPU centrale per vincere le sfide poste dall ’ IioT . La soluzione si distingue per prestazioni , precisione , flessibilità e tempi di ciclo rapidi , grazie all ’ introduzione di un processore quad core , che permette una computazione ad alta frequenza e una gestione contemporanea di processi complessi , anche in virtù del sistema operativo real-time Linux . Inoltre , grazie al protocollo OPC-UA e Euromap 77 / 83 , la soluzione è Industry 4.0 Ready , a favore di un trasferimento dati più semplice tra il controllore e il MES . Infine , grazie ai moduli di comunicazione di ingresso e uscita ( I / O ) e all ’ interfaccia uomomacchina ( HMI ) locale da 15 ’’, il controller risulta facile da configurare in qualsiasi impianto .
EPU , congiunzione tra tecnologia oleodinamica e controllo elettrico L ’ unità Motore-Pompa Elettro-idrostatica ( EPU ) rappresenta il componente chiave dell ’ attuazione elettro-idrostatica , per l ’ implementazione di sistemi di trasmissione decentralizzati . Dal design compatto , elimina la necessità di centraline idrauliche e complesse tubazioni , riducendo l ’ ingombro degli impianti . I vantaggi dell ’ EPU sono altresì un ’ elevata efficienza energetica e un impatto ambientale ridotto , grazie al circuito chiuso
che richiede un minore impiego di olio , a favore di una maggiore sostenibilità , pulizia e sicurezza sull ’ ambiente di lavoro .
Moog D663 è la valvola servo-proporzionale per l ’ iniezione Evoluzione della serie D660 , da oltre 30 anni punto di riferimento nel settore , è progettata per offrire elevate prestazioni e un ’ affidabilità senza eguali in un ’ ampia gamma di applicazioni a 2 , 3 , 4 e 5 vie . D663 è indicata per sistemi elettroidraulici di regolazione della posizione , della velocità , della pressione o forza , compresi quelli caratterizzati da elevati requisiti in termini di risposta dinamica . Lo stadio pilota ServoJet ® Moog coniuga la riduzione dei consumi energetici con una superiore robustezza . La valvola è disponibile in esecuzione IECEx per zone a rischio di esplosione .
Valvole proporzionali e servovalvole con elettronica integrata Ultima novità in presentazione sono le valvole proporzionali D926 e D927 , e servovalvole D936 e D937 con elettronica integrata : un portfolio completo di valvole e servovalvole di controllo del flusso , garanzia di affidabilità , robustezza e prestazioni ottimali , per un ’ ampia scelta a disposizione dei clienti , che soddisfa ogni istanza progettuale . Moog propone le valvole proporzionali D926 che , grazie al loro design , consentono di raggiungere portate fino a 32 l / min a 10 bar di caduta di pressione , per applicazioni che necessitano di una portata di flusso superiore , e la valvola D927 per una capacità di 75 l / min a 10 bar . La servovalvola D936 assicura un ’ elevata resistenza allo stress termico e alle vibrazioni , oltre a consentire una capacità di 40 l / min a 70 bar . La D937 , caratterizzata dalla resistenza alle temperature dei fluidi che vanno dai -20 ° C agli 80 ° C , permette portate di flusso di di 100 l / min a 70 bar .
WWW . PLASTMAGAZINE . IT ESTRUSIONE 8 / 9 ~ 8 / 9 | 2023 RIVISTA DELLE MATERIE PLASTICHE 97