In quasi 60 anni d ’ attività OMG è cresciuta a livello globale fino agli attuali oltre 1.500 impianti di termoformatura installati nel mondo . Scelti per la qualità garantita del prodotto finito , le soluzioni tecnologicamente all ’ avanguardia e un servizio impeccabile .
TECNICA [ MACCHINE ]
In quasi 60 anni d ’ attività OMG è cresciuta a livello globale fino agli attuali oltre 1.500 impianti di termoformatura installati nel mondo . Scelti per la qualità garantita del prodotto finito , le soluzioni tecnologicamente all ’ avanguardia e un servizio impeccabile .
L ’ evoluzione della termoformatura
di Fulvio Miglio e Paolo Spinelli
Fondata nel 1965 , OMG si è specializzata nella progettazione e costruzione di impianti di termoformatura ( standard o personalizzate ) per la lavorazione delle materie plastiche , partendo dal progetto zero fino alla produzione , verniciatura , installazione e postvendita . La notevole esperienza e l ’ elevata preparazione tecnica dello staff hanno consentito all ’ azienda torinese , con la sede storica di Givoletto alla quale si è recentemente aggiunta una nuova unità produttiva , di acquisire una crescente notorietà , in Italia e ancor più a livello internazionale . La capacità di individuare le reali esigenze dei propri clienti e la massima qualità garantita del prodotto finito grazie a macchine e linee personalizzate , tecnologicamente spesso un passo avanti rispetto al mercato e dotate sia di ogni controllo software / diagnostico sia di molteplici modalità di formatura , taglio e altre soluzioni funzionali , continuano a fare la differenza in diversi campi applicativi , a partire da automotive , industria , food , packaging , medicale e farmaceutico , fin dove è possibile soddisfare le richieste . Completa il quadro un eccellente servizio post-vendita e di formazione sul processo di termoformatura multilingue . Un business di successo confermato dalle oltre 1.500 macchine a marchio OMG attive oggi sul mercato mondiale , apprezzate per le riconosciute doti di affidabilità e versatilità . Pur considerando che il clima di ostilità verso le materie plastiche sta espandendosi a livello globale , il quadro di mercato si mantiene positivo per OMG , spiega il Sales Advisor Manager , Mauro Simonetti : “ Abbiamo registrato un rallentamento della domanda di prodotti per imballaggio e food , i settori più presi di mira , anche nelle aree in cui siamo tradizionalmente molto forti , come in America Latina , dove storicamente vendiamo tre o quattro macchine all ’ anno per Paese . Persino in nazioni comunque trainanti quali il Messico e la Colombia i governi stanno facendo cose impensabili e scattano divieti improvvisi , del tipo che da domani non puoi più vendere i tuoi prodotti in polistirolo , PET eccetera per questi utilizzi . Ovviamente così i produttori che
84 RIVISTA DELLE MATERIE PLASTICHE 8 / 9 ~ 8 / 9 | 2023 ESTRUSIONE
WWW . PLASTMAGAZINE . IT