PLAST_Estrusione | Page 83

In apertura , lo stabilimento Comerio Ercole a Busto Arsizio ( VA )
Particolare di una linea di calandratura scimenti da parte del ministero della Ricerca Scientifica e dalla Regione Lombardia . I centri di prova e sperimentazione di Comerio Ercole sono nati per creare e testare macchinari che lavorino oltre gli abituali limiti di temperatura , velocità e pressione ; è così possibile verificare la fattibilità di particolari lavorazioni richieste dai clienti e , in caso di esito positivo , realizzare macchinari che permettano la produzione in scala .
Competenza e garanzia di qualità Come ci spiega Simone Aicardi , Chief Technical Officer di Comerio Ercole , “ da molti anni Johnson-Fluiten è il nostro fornitore di riferimento per i giunti rotanti : perfetti per le macchine che compiono lavorazioni standard , si rivelano particolarmente preziosi anche quando si tratta di testare macchinari che offrano prestazioni eccezionali ”. Nelle macchine tradizionali per la calandratura , i giunti Johnson-Fluiten più utilizzati sono quelli della serie R ; componenti che gestiscono acqua o olio diatermico , le cui prestazioni sono state accuratamente studiate per le applicazioni di raffreddamento e riscaldamento di prodotti a base di plastica o gomma . Questi giunti standard sono inoltre progettati con l ’ obiettivo di ottenere il miglior rapporto costo / benefici disponibile sul mercato per questo tipo di prodotti . Ma quando si devono equipaggiare le speciali macchine
I GIUNTI DELLA SERIE RHB SONO PROGETTATI PER LAVORARE IN PRESENZA DI TEMPERATURE MOLTO ELEVATE
presenti nei laboratori di sperimentazione , visto che le condizioni ambientali sono estreme e variano rapidamente e ripetutamente è necessario poter contare su soluzioni ad-hoc . Per gestire temperature che raggiungono i 400 ° C , necessarie per calandrare materiali come le fibre di carbonio , il grafene o altri elementi sperimentali utilizzati , il giunto rotante che Johnson-Fluiten propone è il giunto RHB .
La soluzione giusta per alte temperature e alte velocità I giunti della serie RHB sono progettati per lavorare in presenza di temperature molto elevate , raggiungibili grazie all ’ impiego di olio termico , nelle applicazioni che richiedono anche elevate velocità di rotazione fino a 2.900 Rpm . Tali prestazioni possono essere raggiunte utilizzando due tenute meccaniche bilanciate speciali e cuscinetti con raffreddamento ad olio a circuito chiuso . Per que-
WWW . PLASTMAGAZINE . IT ESTRUSIONE 8 / 9 ~ 8 / 9 | 2023 RIVISTA DELLE MATERIE PLASTICHE 81