PLAST_Estrusione | Page 76

TECNICA [ MACCHINE ]

Sopra , linea per lastra alveolare in costruzione
A destra , un estrusore bivite giunto i loro obiettivi , perché una buona macchina fa tanto ma chi saperla far funzionare al meglio è la chiave di volta ; Servono esperienza , tecnologia , competenze sulla meccanica e sul processo produttivo . Basti considerare che se si sta facendo densità sui 20 kg / m3 , che in pratica è aria , basta solo una piccola variazione di temperatura esterna e cambiano tutti i parametri ... E puoi rimediare solo se hai già vissuto per anni queste esperienze , superando gli inevitabili errori di percorso ”.
I materiali espansi La grande nicchia dell ’ espanso è dunque , al momento , quella a più alto tasso di sviluppo , rimarca Passoni : “ Sono state lanciate tantissime soluzioni innovative , a partire da un ’ applicazione strettamente tecnica dedicata all ’ isolamento così come ai treni veloci e alla costruzione di pale eoliche e fondali per imbarcazioni : c ’ è tutto un mondo dietro che fa veramente impressione , diversamente te tecnologie dei rigidi sono ormai ad altissimo tasso di valida concorrenza , tanto che ormai vince solo chi fa il prezzo più basso . Diciamo che il mercato dei rigidi , dopo aver tirato moltissimo fino a non molto tempo fa , si è un pochino raffreddato anche se noi continuiamo spingere commercialmente ed a vendere impianti , essendo però consci che essere un ’ ottima azienda non basta più a fronte di competitor che costringono ad adeguarsi diminuendo la marginalità . E infatti non di rado preferiamo rinunciare alla commessa ”.
Le acquisizioni Tecom e Ceba Altre soddisfazioni , sottolinea Passoni , arrivano dal fronte Costruzioni Meccaniche Tecom di Olgiate Olona , acquisita nel 2019 e specializzata dal 1963 nella produzione di linee di estrusione in bolla per film in poliolefine e biopolimeri compostabili da 1 a 3 strati , nel settore dei film dei sacchi per congelatore / shopper / spazzatura , film agricoli , film per imballaggio termoretraibili e per pallettizzazione : “ Una realtà dinamicissima con tecnici e personale eccellente , talmente preparato da cavarsela da solo : io mi limito a qualche visita settimanale e il mercato ci sta ripagando parecchio . Se prima era vista come un ’ azienda tipicamente italiana , economica , che faceva delle macchinine , degli upgrade , delle modifiche su vecchie installazioni , oggi ci richiedono le macchine anche a cinque strati . E a livello internazionale quelle che performano meglio con i materiali post-consumo in bolla sono proprio della Tecom , senza contare i rapidi sviluppi che riguardano pure il mondo dei materiali bio . Il posizionamento aziendale è insomma cambiato e questo discorso interessa il Gruppo Union in generale : le nostre peculiarità , come lo spirito giovane e le dimensioni raggiunte , sono sicuramente di grande supporto per le aziende acquisite , ormai in grado di attrarre l ’ interesse delle multinazionali ”. Nell ’ autunno scorso è stata perfezionata anche l ’ acquisizione di Ceba , ricorda Passoni : “ Un ’ altra bella mossa perché oggi tutta la parte di PLC e software è integrante e molto importante nella produzione delle nostre macchine . Prima ci rivolgevamo a una nostra realtà specializzata che lavorava praticamente solo per Union ed aveva sede a Reggio Emilia . Ora esserci dotati di una alta nostra struttura vicina , collocata nella vicina Magnago , rappresenta un grande vantaggio . Ceba lavora sia per Union sia per Tecom e ha mantenuto tanti clienti nel settore , quindi si muove anche indipendentemente sul mercato contando su un quarantina di addetti . Come gruppo Union , siamo in cerca di personale pure per Tecom , Ceba e Union Converting , azienda fondata cinque anni fa , specializzata nel coating e nella manutenzione delle teste piane ”. Se le numerose e tipiche difficoltà che incontrano gli imprenditori italiani - burocratiche , economiche e , appunto , di personale - stanno spingendo molti alla ricerca di nuove sedi nei Paesi in via di sviluppo , Passoni ha una visione totalmente differente : “ Anzi , preferirei puntare su mercati forse più vecchi rispetto al nostro ma di qualità , per rafforzare la vicinanza coi clienti . Rimango ottimista guardando al futuro e a settembre il Plast di Milano sarà l ’ occasione ideale per festeggiare i risultati raggiunti , oltre ai miei 50 anni e ai 60 di Tecom ”.
74 RIVISTA DELLE MATERIE PLASTICHE 8 / 9 ~ 8 / 9 | 2023 ESTRUSIONE
WWW . PLASTMAGAZINE . IT