Gneuss a Plast 2023 : sistemi di riciclo Omni per il riciclo dei rifiuti di plastica post-consumo e industriali .
PRIMO PIANO TECNICA
Riciclo a circuito chiuso di PET , PS e poliolefine
Gneuss a Plast 2023 : sistemi di riciclo Omni per il riciclo dei rifiuti di plastica post-consumo e industriali .
Con i suoi innovativi sistemi di riciclo Omni , Gneuss offre soluzioni efficienti per le esigenze di riciclo di oggi e di domani . I nuovi sistemi di riciclo Omni sono costituiti da una varietà di macchine del portafoglio Gneuss , personalizzate per un materiale e un ’ applicazione specifici , utilizzando le consolidate tecnologie di devolatilizzazione e filtrazione di Gneuss . La linea Omni è dotata di un alimentatore rotativo 3C , un sistema di estrusione MRS , un sistema di filtrazione del fuso RSFgenius completamente automatizzato , un viscosimetro online VIS e apparecchiature a valle . Il recupero dei polimeri come rifiuti di fibre , film sottili o altri rifiuti a bassa densità apparente viene immesso nell ’ alimentatore rotante Gneuss 3C . I rifiuti post-consumo e industriali del PET non richiedono un pretrattamento termico . Un nastro trasportatore alimenta il materiale nell ’ alimentatore rotativo 3C , che taglia , compatta e condiziona il materiale e lo alimenta direttamente nell ’ estrusore MRS . La tecnologia di estrusione MRS nella linea di riciclo Omni si basa sulla tecno- logia convenzionale monovite , ma è dotata di una sezione di degasaggio multivite . La sezione di degasaggio dell ’ unità di processo brevettata è costituita da un tamburo monovite allargato con una serie di viti satellite che ruotano nella direzione opposta alla canna dell ’ estrusore , creando una superficie di fusione molto ampia e garantendo uno scambio superficiale molto rapido . Ciò fornisce prestazioni di degasaggio in fase di fusione senza precedenti con uno stress minimo del materiale . Molteplici lettere di non obiezione ( LNO ) da parte della FDA , conformità Efsa e approvazioni locali in America Latina confermano le elevate prestazioni di decontaminazione della tecnologia . Dopo aver attraversato l ’ estrusore MRS , il polimero fuso viene filtrato dal sistema di filtrazione del fuso Gneuss RSFgenius altamente efficiente e autopulente . Questo sistema garantisce che la filtrazione fine sia possibile senza disturbi di pressione o flusso e con perdite minime di polimeri , anche a livelli di contaminazione elevati . RSFgenius funziona con un sistema di backflush integrato per l ’ autopulizia degli schermi per applicazioni molto esigenti e requisiti di massima qualità . Se il materiale riciclato da lavorare richiede prestazioni di decontaminazione e degasaggio particolarmente elevate , il sistema di riciclo Omnimax viene utilizzato con un estrusore MRSjump . Questo estrusore ha una versione più lunga e modificata della sezione multi-rotazione , che garantisce sia un tempo di permanenza più lungo del materiale che uno scambio di superficie sproporzionatamente elevato sotto vuoto . Il sistema di riciclo Omniboost è specificamente progettato per riciclare i rifiuti di PET . Il polireattore integrato Gneuss JUMP porta il valore IV al livello desiderato in pochi minuti . Dopo aver lasciato l ’ estrusore MRS , il polimero scorre direttamente nel reattore nella fase di fusione , mentre la viscosità del fuso è strettamente controllata . Controllando il vuoto , il tempo di permanenza e la velocità di scambio superficiale nel contenitore del reattore , la viscosità viene regolata al livello desiderato . Con una viscosità costante impostata , il fuso può quindi essere immesso direttamente nel processo di produzione . Garantendo che il polimero rimanga nella fase di fusione dall ’ estrusore alla fase finale di lavorazione , il processo di riciclo Omniboost è il modo più rapido ed efficiente per riciclare il PET quando è richiesto un aumento della viscosità . p p Sistema di riciclo Omnimax che include alimentatore rotativo 3C , estrusore MRS , sistema di vuoto profondo , filtro rotante RSFgenius e viscosimetro online VIS p p Sistema di riciclo Omniboost con alimentatore rotante 3C , estrusore MRS e polireattore Jump
68 RIVISTA DELLE MATERIE PLASTICHE 8 / 9 ~ 8 / 9 | 2023 ESTRUSIONE
WWW . PLASTMAGAZINE . IT