Packaging & Recycling 2023 , l ’ evento dedicato al ciclo di vita degli imballaggi plastici , si è svolto il 21-22 giugno nella prestigiosa cornice del Museo Storico Alfa Romeo di Arese ( Milano ). Queste le aziende sponsor del convegno : 3U , Vision , Aliplast , B . For Pet , Baracco , Costruzioni Meccaniche Luigi Bandera , Bd Plast Filtering Systems , Break Machinery , Cimbria , CM Evolution Plast , CMG , Dentis , Ecoplasteam , Engel Italia , Filippo Russo , Fimic , FI Plast , HT Cooling , Kuhne , Laborplast , Laserpoint , Maag Italy , Moretto , Piovan , Plastic Systems , Plastic Finder , Point Plastic , Polyfilm , Prochema , PRT , Rifra Masterbatches , Sirt , Tecnova , Costruzioni Meccaniche Tecom ( Gruppo Union ). Packaging & Recycling 2023 ha ricevuto il patrocinio di Assorimap e Coripet .
I contenuti Durante il convegno hanno preso la parola testimonial provenienti dal mondo della ricerca , dell ’ università , delle associazioni industriali e da importanti aziende “ brand owner ” che illustreranno le loro strategie nel campo del packaging e l ’ evoluzione delle scelte dei consumatori . Fabrizio Di Gregorio , Technical Director at Plastics Recyclers Europe and Head of RecyClass , PRE Plastics Recyclers Europe , ha spiegato la metodologia europea RecyClass per valutare la riciclabilità degli imballaggi in plastica e calcolare il contenuto in plastica riciclata ). La proposta della Commissione Europea per una PPWR rilasciata nel 2022 punta ad avere solo imballaggi riciclabili e ad includere obbligatoriamente plastica riciclata negli imballaggi in plastica entro il 2030 . Per supportare l ’ industria della plastica in questo viaggio verso la circolarità , RecyClass ha sviluppato seguendo un metodo scientifico guide linea per la ricicilabilità , protocolli di riciclabilità e selezionabilità e metodologia di riciclabilità per standardizzare le valuazioni di riciclabilità degli imballaggi in plastica nell ’ intero mercato europeo . RecyClass ha anche sviluppato tre schemi di certificazione basati su audit di terza parte pienamente in linea con la proposta di PPWR , anche proponendo una metodologia di calcolo e verifica della presenza fisica di materiale riciclato negli imballaggi in plastica . Michele Muner , Packaging manager di bofrost * Italia ha spiegato come bofrost * gestisce l ’ imballaggio in plastica . Bofrost * Italia nasce nel 1990 a San Vito al Tagliamento ( Pordenone ). La bofrost ad oggi è l ’ azienda leader nel mercato italiano ed europeo di prodotti Surgelati nella vendita door to door con un fatturato di 1,5 miliardi di euro , di cui 350 milioni in Italia . Anche bofrost utilizza , per i suoi prodotti , gli imballaggi in plastica . Un materiale che ha permesso nel tempo di aumentare la shelf life dei prodotti alimentari e di dare quindi maggiori possibilità di fruizione degli alimenti e di avere meno scarti . Bofrost utilizza da sempre un mono film in LDPE bianco latte . Abbiamo anche delle situazioni , circa il 30 %, di confezioni in plastica con poliaccoppiati di materiali diversi . Queste situazioni le troviamo esclusivamente presso gli stabilimenti dei nostri Partner di produzione . Bofrost * Italia ha per i prossimi 3 anni 2 obiettivi : 1 – Portare tutti gli imballaggi in plastica a monomateriali e 100 % riciclabili . 2 – Ridurre il peso dei materiali plastici . Successivamente utilizzare il film riciclato per i propri imballaggi ( possibilmente la plastica dei propri imballaggi ). Eleonora Pasetti , EU Policy Manager di Plastics Europe , ha spiegato la nuova proposta di regolamento europeo sugli imballaggi : gli ultimi aggiornamenti e le prospettive dei produttori europei di materie plastiche . La presentazione ha descritto l ’ attuale proposta europea di regolamento sugli imballaggi e sui rifiuti di imballaggio pubblicata dalla Commissione europea il 30 novembre 2022 . È stato mostrato un quadro generale delle principali misure derivanti dalla proposta e verranno esaminate in particolare le disposizioni relative alla riciclabilità , agli obiettivi obbligatori di plastica riciclata , ai target di riutilizzo e gli imballaggi compostabili . La presentazione ha presentato il punto di vista dei produttori europei di materie plastiche rispetto a queste misure , nonché gli ultimi aggiornamenti sulle negoziazioni relative alla proposta . Marco Scatto , Technology Transfer Expert , Polymer Scientist , ha
WWW . PLASTMAGAZINE . IT ESTRUSIONE 8 / 9 ~ 8 / 9 | 2023 RIVISTA DELLE MATERIE PLASTICHE 43