NEWS MATERIALI
a cura di Giovanna Delfrate
Himacs Sapphire “ illumina ” il progetto VA8 a Cascais
Lo studio DC . AD ha dato colore a questa residenza situata a Cascais , a 30 km da Lisbona . Nella zona pranzo , il tavolo realizzato in Himacs Sapphire è il protagonista assoluto dell ’ ambiente . Un arredo su misura che si armonizza con il design moderno degli interni , garantendo i più alti livelli di igiene grazie alle straordinarie proprietà del Solid Surface . Tra le principali sfide dello studio , vi era la necessità di ampliare gli ambienti per far spazio a un ’ ulteriore camera da letto , in aggiunta alle due già esistenti . Un ’ esecuzione che ha richiesto la completa riprogettazione dell ’ appartamento . Tenendo in considerazione l ’ intenzione di affittare le stanze separatamente , i responsabili del progetto hanno
ppLa collezione Lucent di Himacs è stata , per il team di DC . AD , un chiaro alleato nella progettazione di questo appartamento incluso sia un bagno privato , sia un guardaroba in ciascuna delle tre camere , massimizzando , così , gli spazi . Ogni stanza si distingue per una propria “ identità ”, grazie alla scelta di utilizzare colori specifici applicati in modo uniforme sulla maggior parte delle superfici . L ’ arredamento , di ispirazione moderna e minimalista , rafforza il carattere fresco di questa residenza che offre tutti i comfort e un design accattivante agli ospiti della struttura . La scelta del Solid Surface per la progettazione di questo arredo non è stata casuale : Himacs , infatti , è il materiale ideale , soprattutto per tutte quelle superfici che prevedono il trattamento di alimenti . L ’ assenza di giunti e pori garantisce , infatti , massima igiene e pulizia dello spazio . uuLa sorprendente continuità tra interno ed esterno è resa possibile anche grazie alle linee sottili e slanciate del nuovo profilo
Scoprire l ’ orizzonte con lo scorrevole
Abitazioni sempre più luminose grazie ad ampie superfici vetrate che coniugano design e massime prestazioni : è la promessa di Slinova , il nuovo sistema scorrevole in linea che aggiorna la gamma di soluzioni per finestre moderne e sostenibili di Rehau . Realizzato con una quota fino all ’ 80 % di PVC riciclato e caratterizzato da eleganti profili minimali , la novità della divisone Rehau Window Solutions offre la massima libertà di progettazione , consentendo di realizzare elementi scorrevoli di grandi dimensioni , ed assicura i più alti standard di efficienza energetica attraverso ottimali livelli di isolamento termico e acustico , per un comfort abitativo elevato . Il nuovo sistema scorrevole in linea di Rehau è la soluzione ideale per le finestre extra-large : grazie alla possibilità di realizzare aperture fino a 6 ante , con dimensioni massime di 4000 x 2600 mm e secondo diversi schemi di apertura , Slinova si configura infatti come sistema perfetto per sostituire parte dell ’ involucro opaco con quello trasparente , in modo sicuro ed efficiente dal punto di vista energetico . Resa stabile da un rinforzo in acciaio zincato appositamente progettato per l ’ anta , la novità Rehau si distingue per prestazioni termiche e acustiche migliorate rispetto ai suoi predecessori : con un valore di trasmittanza termica ottimizzato fino a Uw 1,3 W / m2K e di isolamento acustico Rw di 33 dB è la soluzione ideale per abitazioni energeticamente efficienti e silenziose , luminose e dal comfort elevato .
Novità nel settore bio e recycling
Sirmax Group ha debuttato all ’ edizione 2023 di Interpack presentando al pubblico le novità riguardanti due delle sue business unit fortemente in crescita : le plastiche bio e le plastiche riciclate . Le bioplastiche compostabili , a marchio BioComp , sono materiali totalmente biodegradabili e compostabili , con caratteristiche fisico-meccaniche che li rendono utilizzabili in diversi ambiti in sostituzione delle plastiche tradizionali . All ’ interno della famiglia BioComp , Sirmax ha messo a punto e ottimizzato nuove formulazioni dedicate in modo particolare allo stampaggio a iniezione e all ’ estrusione , sia di manufatti già pronti per l ’ uso , sia di lastre da termoformare . Il granulo , bio-compostabile , è destinato alla realizzazione di piatti , posate , bicchieri , vaschette per l ’ asporto di cibo , e , più in generale , a tutto ciò che riguarda imballaggio rigido per il food , che andrà quindi smaltito assieme alla frazione organica dell ’ umido . Questi materiali vengono riconosciuti dal punto di vista commerciale con la sigla “ IM ”. A Interpack Sirmax Group porterà anche il compound riciclato 100 % da post-consumo destinato al settore dei detergenti . Si tratta di granulo destinato al “ bottle to bottle ”, ovvero alla realizzazione di bottiglie , flaconi e tanichette per prodotti per la pulizia della casa , o l ’ igiene personale o liquidi per l ’ edilizia , partendo da bottiglie e contenitori di plastica vergine nati con la stessa destinazione . qqLa novità per gli amanti degli animali : le Dog Poop Bags , interamente compostabili presentate da Sirmax Group a Interpack
110 RIVISTA DELLE MATERIE PLASTICHE 8 / 9 ~ 8 / 9 | 2023 ESTRUSIONE
WWW . PLASTMAGAZINE . IT