PLAST Dicembre 2024 | Page 59

Consentire agli operatori sanitari di gestire l ’ asincronia paziente-ventilatore . L ’ obiettivo era mantenere la sincronia tra la richiesta respiratoria del paziente e l ’ erogazione di aria da parte del ventilatore è una necessità . VentRight Monitor ( VRM ) utilizza sensori e algoritmi avanzati per identificare più tipi di asincronia paziente-ventilatore ( PVA ). Offrendo un rilevamento e un monitoraggio precisi , il VRM mira a fornire agli operatori sanitari le informazioni necessarie per ottimizzare la cura del paziente in tempo reale . Per progettare un prodotto in grado di resistere alle difficili condizioni degli ambienti di terapia intensiva , Certus aveva bisogno del materiale giusto . Per questa tecnologia innovativa , Certus Critical Care ha selezionato il policarbonato Makrolon ® 2458 , utilizzato nel sifone e nella camera delle vie aeree . Makrolon 2458 offre biocompatibilità e resistenza agli urti , necessarie negli ambienti di terapia intensiva , coniugati con l ’ aspetto e la trasparenza del vetro . Certus Critical Care ha scelto Covestro come partner per la sua reputazione nella produzione di tecnopolimeri durevoli e di alta qualità . Infatti , da decenni il settore sanitario si è rivolto al policarbonato Makrolon per una varietà di applicazioni impegnative . Vantaggi principali del Makrolon :
• Forte ma leggero .
• Biocompatibile : soddisfa diversi criteri di biocompatibilità .
• I gradi ritardanti di fiamma garantiscono la conformità alle specifiche relative alla sicurezza .
• Libertà assoluta di progettazione .
Il VentRight Monitor ( VRM ) di Certus Critical Care , realizzato in policarbonato Makrolon ® 2458 di Covestro , consente di monitorare l ’ asincronia paziente-ventilatore nelle terapie intensive
Policarbonato medicale ad alta resistenza al calore Il sovrastampaggio del policarbonato con gomma siliconica liquida ( LSR ) è comunemente utilizzato per produrre maschere respiratorie e altri dispositivi medici che richiedono guarnizioni stampate . L ’ utilizzo di un policarbonato realizzato per sostenere temperature più elevate nel sovrastampaggio con silicone può contribuire a più che raddoppiare i volumi di produzione poiché permette tempi di ciclo più brevi grazie a una polimerizzazione più rapida . Apec ® 2045 offre la più alta resistenza al calore nel portafoglio Covestro di policarbonati medicali . Inoltre , offre un mix di proprietà che contribuiscono a garantire qualità , prestazioni e aspetto elevati per maschere respiratorie e applicazioni mediche simili con guarnizioni integrate . Apec ® 2045 è un copolicarbonato progettato per dispositivi medici con guarnizioni integrate e applicazioni sanitarie che richiedono la sterilizzazione con aria calda fino a 180 ° C . Altri vantaggi :
• Biocompatibile : test di biocompatibilità secondo ISO 10993-1 e USP Classe VI per un contatto di 30 giorni o meno .
• Sterilizzabilità ampia : supporta i metodi di sterilizzazione più diffusi nel settore sanitario , tra cui irradiazione , autoclave e aria calda .
• Ridotta impronta di carbonio : supporta il riciclaggio a ciclo chiuso e aperto .
WWW . PLASTMAGAZINE . IT 12 ~ 12 | 2024 RIVISTA DELLE MATERIE PLASTICHE 59