Luca Miozzo, amministratore delegato di Miozzo presenza è fondamentale per garantire un flusso efficiente e ininterrotto del materiale trasportato. I progetti di impianti pneumatici, sia in fase densa che in fase fluida, sono molteplici e diversificati a seconda del materiale di lavorazione: per questo l’ azienda ha sviluppato curve speciali e antiusura. Miozzo gioca un ruolo chiave anche nel comparto del riciclo e della sostenibilità. Le sue soluzioni si estendono infatti al trasporto pneumatico per il riciclo della carta e dei metalli, dimostrandone l’ importanza in questo settore.
Un prodotto essenziale per l’ efficienza industriale Le curve per il trasporto pneumatico sono componenti chiave all’ interno delle linee di produzione e movimentazione di materiali sfusi. Progettate per garantire un flusso ottimale e ridurre al minimo le perdite di carico, le curve Miozzo si contraddistinguono per la loro precisione geometrica e resistenza nel tempo. Grazie all’ uso di materiali avanzati e tecnologie produttive all’ avanguardia, l’ azienda ha ottenuto un notevole miglioramento dell’ efficienza operativa. La curvatura dei tubi è una sfida tecnica non banale perché non significa semplicemente deformarli, come ricorda Luca Miozzo:“ È una questione di precisione e attenzione ai dettagli, elementi che fanno la differenza. Le nostre curve vengono realizzate in acciaio inossidabile attraverso un processo di piegatura a freddo, che riduce al minimo l’ ovalizzazione del tubo. Questo garantisce non solo una qualità superiore del prodotto, ma anche una maggiore facilità di montaggio in fase di installazione degli impianti”. Il processo di curvatura offre una ripetibilità precisa del raggio e dell’ angolo di curvatura, rendendo il montaggio della linea più semplice e veloce. Ma perché le curve sono così cruciali in un impianto di trasporto pneumatico? Le curve realizzate da Miozzo vengono utilizzate nei più importanti impianti dell’ industria della trasformazione della plastica e del riciclo dei materiali. La loro
Componenti personalizzati e accessori complementari Oltre alle curve, il prodotto principale, l’ azienda produce componenti personalizzati su disegno, come valvole deviatrici di gravità, realizzate su misura in base alle singole richieste del cliente e spesso impiegate nelle fasi di carico dei big bag, durante la trasformazione del materiale riciclato in nuovi prodotti. Miozzo fornisce un’ ampia gamma di accessori complementari, tra cui:- giunti di raccordo, per garantire connessioni sicure e prive di dispersioni.- componentistica di raccordo per l’ installazione, studiati per agevolare l’ integrazione delle curve all’ interno degli impianti esistenti. Al contempo, accurati servizi di personalizzazione permettono di adattare ogni soluzione alle specifiche esigenze. Qualità costruttiva, innovazione tecnologica e servizio logistico Uno dei principali punti di forza di Miozzo è la capacità, come detto, di mantenere una produzione artigianale, pur integrando tecnologie innovative. Le curve vengono realizzate con processi di lavorazione ad alta precisione, che consentono di:- mantenere una perfetta sezione circolare, evitando turbolenze e inefficienze nel flusso del materiale.- garantire un’ elevata resistenza all’ usura, grazie alla scelta di materiali di qualità e trattamenti superficiali avanzati.
Presenza alle fiere e nuove opportunità di mercato In quanto fornitore di accessori per i marchi italiani più prestigiosi, Miozzo parteciperà a Milano, dal 27 al 30 maggio, alla prossima edizione di Ipack-Ima, un evento di riferimento per il settore dell’ imballaggio. La presenza in fiera, dedicata ai materiali e alle tecnologie di processing e packaging, rappresenta
WWW. PLASTMAGAZINE. IT 4 ~ 14 | 2025 RIVISTA DELLE MATERIE PLASTICHE 59