PLAST Aprile 2025 | Page 48

INCHIESTA [ IMPIANTI DI SOFFIAGGIO ]

Sopra: vista dei reparti di produzione di Plastiblow
Sotto: Claudia Parise, responsabile Marketing della Plastiblow
crescente richiesta di imballaggi leggeri. Infatti, la maggiore attenzione alla sostenibilità spinge i produttori a preferire soluzioni più leggere, riducendo il consumo di materiali e abbattendo i costi di trasporto. Settori come l’ alimentare, le bevande e la cura della persona stanno adottando sempre più bottiglie in plastica soffiata, apprezzate per la loro flessibilità, convenienza ed efficacia nella protezione da contaminanti e agenti esterni. Una seconda importante tendenza è rappresentata dalla transizione verso materiali sostenibili e processi eco-friendly. Con una crescente sensibilità verso la riduzione dei rifiuti plastici e dell’ impatto ambientale, aumenta la domanda di contenitori compatibili con materiali biodegradabili o riciclati. Parallelamente, i produttori di sistemi di soffiaggio investono in tecnologie energeticamente efficienti e processi più ecologici, allineandosi alle normative ambientali senza compromettere la qualità dei prodotti.” Rimanendo in tema di tendenze che richiede il mercato interviene Pietro Gandolfi, Head of Business Beverage Equipment di ACMI, Gruppo Omnia Technologies.“ Il mercato sta facendo registrare una crescente attenzione verso l’ implementazione di tecnologie avanzate e di automazione di processo e verso l’ utilizzo di materiali riciclabili e bioplastiche nei processi di soffiaggio, al fine di ridurre l’ impatto ambientale degli imballaggi. Per questo, ACMI, brand di Omnia Technologies leader nelle tecnologie per il beverage, sta investendo in macchinari che offrono un consumo energetico ridotto, contribuendo sia alla sostenibilità ambientale che alla riduzione dei costi operativi. Pensando ad esempio al settore alimentare, l’ adozione di impianti di soffiaggio avanzati consente la produzione di contenitori leggeri e sicuri, mantenendo l’ integrità dei prodotti alimentari e prolungandone la shelf-life. Un altro esempio è quello del settore cosmetico, dove l’ uso di tecnologie di soffiaggio permette la creazione di packaging innovativi e attraenti, migliorando l’ estetica e la funzionalità dei prodotti.”
Il grande sviluppo della digitalizzazione: Sul fronte tecnologico uno degli argomenti di grande attualità ormai da alcuni anni per i produttori di macchine industriali in genere ed anche per quelle dedicate alle lavorazioni delle materie plastiche è senza ombra di dubbio la digitalizzazione. Argomento che coinvolge anche i produttori di macchine ed impianti per il soffiaggio. Abbiamo quindi chiesto ai nostri interlocutori in che modo la digitalizzazione degli impianti di soffiaggio delle materie plastiche sta migliorando l’ efficienza e la qualità della produzione. Sull’ argomento ha preso la parola Piero Gandolfi di ACMI del Gruppo Omnia Technologies.“ La digitalizzazione degli impianti di soffiaggio delle materie plastiche sta trasformando significativamente il settore, migliorando sia l’ efficienza operativa che la qualità dei prodotti finiti. L’ impatto principale si registra nella precisione e accuratezza dei processi, con la conseguente riduzione degli scarti, e nella possibilità di rilevare precocemente e in tempo reale eventuali anomalie, evitando interruzioni o difetti di produzione. A questo si aggiungono i benefici portati dall’ uso dell’ Intelligenza Artificiale, che analizza i dati storici e in tempo reale per ottimizzare le condizioni operative, riducendo i tempi di set-up e migliorando la produttività. Un altro beneficio importante nasce dall’ interconnessione tra macchine, sistemi gestionali e supply chain, che lavorando in sinergia permettono di tracciare e documentare digitalmente ogni fase della produzione, garantendo trasparenza e controllo.” A confermare questo sviluppo nell’ utilizzo della digitalizzazione anche negli impianti di soffiaggio Alberto Mencherini di Meccanoplastica“ Il nostro settore segue le esigenze e le evoluzioni che si verificano a livello generale; pertanto, oggi la Digitalizzazione e la elettronica la fanno sempre più da padrona nel“ nostro processo”. Sia in quello interno che ti supporta nella produzione e costruzione degli impianti; sia come
48 RIVISTA DELLE MATERIE PLASTICHE 4 ~ 4 | 2025 WWW. PLASTMAGAZINE. IT